Trump vuole la pena di morte per il killer di Charlie Kirk. Sei d’accordo? Il sondaggio

Redazione

23 Settembre 2025 - 14:25

Il killer di Charlie Kirk va condannato a morte come chiede Trump? Il sondaggio di Money.it.

Trump vuole la pena di morte per il killer di Charlie Kirk. Sei d’accordo? Il sondaggio

Trump vuole la pena di morte per il killer di Charlie Kirk: sei d’accordo?
E’ questo il sondaggio che Money.it propone ai suoi lettori. La richiesta di Trump arriva poche ore dopo la notizia della morte dell’attivista conservatore, ucciso a 31 anni durante un evento universitario nello Utah in quella che la polizia ha definito una sparatoria mirata. L’annuncio è stato dato dallo stesso Trump, che ha ricordato Kirk come una figura leggendaria capace di interpretare lo spirito delle nuove generazioni, sottolineando il legame personale e politico che li univa.

Trump vuole la pena di morte per il killer di Charlie Kirk. Sei d'accordo?

Charlie Kirk era diventato uno dei volti più noti del movimento conservatore statunitense. Nato a Chicago e cresciuto in una famiglia della classe media, aveva fondato Turning Point USA a soli 18 anni, subito dopo la rielezione di Barack Obama, con l’obiettivo di portare nei campus universitari idee legate al libero mercato, alla responsabilità fiscale e al governo limitato. In pochi anni era riuscito a trasformare l’organizzazione in una rete diffusa in centinaia di college, costruendo attorno a sé un seguito imponente sia tra gli studenti sia online, grazie a un podcast quotidiano e a una forte presenza sui social network.

La sua attività politica lo aveva reso un alleato cruciale per Trump, soprattutto nella rielezione e nella crescita del consenso repubblicano tra i più giovani. Kirk era un oratore instancabile, abituato a confrontarsi con studenti e oppositori su temi divisivi come identità di genere, cambiamento climatico, religione e valori familiari. La vicinanza all’ex presidente si era consolidata negli anni, fino a diventare una presenza abituale negli eventi repubblicani e un punto di riferimento della destra giovanile americana.

Il suo omicidio ha immediatamente aperto un dibattito politico e giudiziario. La richiesta di Trump di applicare la pena capitale all’assassino riporta al centro una questione che divide da decenni gli Stati Uniti. Attualmente la pena di morte è in vigore in 24 Stati, mentre altri l’hanno abolita o sospesa. I sostenitori ritengono che un crimine così grave non possa restare impunito e che l’esecuzione rappresenti l’unica risposta adeguata, mentre i contrari sottolineano come la pena capitale non sia mai stata un deterrente efficace e come l’ergastolo resti la soluzione più coerente con i principi di uno Stato di diritto.

Trump vuole la pena di morte per il killer di Charlie Kirk. Sei d'accordo?

Iscriviti a Money.it