Tesla, collassano le vendite in Germania e UK. Fino a -60%, queste auto cinesi piacciono di più

Laura Naka Antonelli

05/08/2025

Tesla di nuovo KO in Europa: scivolone vendite in Germania e UK, mercati dove impazzano gli acquisti di questi veicoli.

Tesla, collassano le vendite in Germania e UK. Fino a -60%, queste auto cinesi piacciono di più

Prosegue la crisi nera di Tesla in Europa. Nel mese di luglio, le vendite di auto del colosso delle auto elettriche fondato e gestito da Elon Musk sono andate letteralmente a picco, in Germania e in UK, confermando la forte crisi che la Big Tech continua ad attraversare nel continente.

L’associazione dei produttori di auto del Regno Unito, ovvero la U.K.’s Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT), ha annunciato che, lo scorso mese, le vendite di auto Tesla sono precipitate di quasi il 60%, ad appena 987 unità, rispetto ai 2.462 veicoli venduti nello stesso mese dello scorso anno.

Molto male anche in Germania, dove Tesla ha venduto appena 1.110 veicoli a luglio, ammontare in picchiata del 55,1% su base annua.

Dai dati diffusi dall’agenza del traffico stradale in Germania KBA è emerso inoltre che, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e di luglio, le vendite del gigante americano sono capitolate del 57,8% a 10.000 unità.

Boom di vendite della cinese BYD in Germania e UK. Focus su trend azioni Tesla

La casa automobilistica che ha invece fatto particolarmente bene sia nel mercato della Germania che in quello del Regno Unito è stata la cinese BYD.

Il colosso ha venduto a luglio in UK 3.184 auto nel mese di luglio, più del quadruplo delle vendite dello stesso periodo del 2024.

Boom di BYD anche in Germania, con vendite schizzate su base annua di quasi +390%.

Occhio al trend delle azioni Tesla-TSLA a Wall Street. Oggi sotto pressione attorno a quota 307 dollari, i titoli hanno perso più del 4% negli ultimi cinque giorni di contrattazioni, avanzando di oltre il 3% nell’ultimo mese.

Negli ultimi tre mesi di trading, le azioni sono balzate dell’11,5%, ma YTD la performance rimane negativa, pari a un calo del 24% circa.

Su base annua, Tesla viaggia invece a un valore in crescita di oltre il 53%.

La notizia relativa alle vendite di Tesla in Germania e Regno Unito è stata accompagnata dall’altra, che avrà fatto sicuramente la gioia del CEO e fondatore Elon Musk, ovvero la decisione del CDA di premiare il tycoon con la corresponsione di azioni per un valore di $29 miliardi.

Iscriviti a Money.it