Stipendi più bassi e aumento età per la pensione: il Fondo Monetario detta l’agenda al governo

Alessandro Cipolla

24 Maggio 2024 - 08:31

Stop al taglio del cuneo fiscale per gli stipendi e in pensione in età avanzata: ecco la ricetta del Fondo Monetario Internazionale per l’Italia, cosa farà il governo Meloni?

Stipendi più bassi e aumento età per la pensione: il Fondo Monetario detta l’agenda al governo

Nessuno parla più delle pensioni. Degli stipendi poi da tempo fermi al palo nel Belpaese e aumentati - per 14 milioni di italiani - solo in virtù del taglio al cuneo fiscale che ci costa 10,7 miliardi l’anno ed è da rifinanziare nel 2025 senza che ci sia un euro in cassa, il silenzio è ugualmente assordante.

Eppure un anno e mezzo fa in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del settembre 2022, le promesse del centrodestra in materia di pensioni, stipendi e fisco, sono state ben precise.

Invece adesso Matteo Salvini - ospite a Trento del Festival dell’Economia - si è limitato a dire in materia di pensioni che il superamento della legge Fornero è un dovere ma “entro la fine della legislatura”, ovvero c’è tempo fino al 2027 probabilmente dimenticandosi del Patto di Stabilità che ci obbligherà a non fare più debito per i prossimi sette anni e ad apportare tagli draconiani alla spesa pubblica.

L’orizzonte del 2027 è il mantra ripetuto dal governo per tutte le promesse finora non mantenute: ora poi che siamo alla vigilia delle elezioni europee tutti questi temi sono autentici tabù per i partiti di maggioranza.

Del resto subito dopo la chiusura dei seggi all’Italia verrà recapitata da Bruxelles la lettera dell’apertura della procedura di infrazione per deficit eccessivo: le prossime manovre economiche di conseguenza saranno lacrime e sangue , con tutte le varie promesse - dalle pensioni al fisco - che difficilmente saranno realizzate.

Guardando poi alle raccomandazioni fatte dal Fondo Monetario Internazionale all’Italia, verrebbe da pensare che il futuro appare ancora più che bigio per il nostro Paese.

Pensioni e stipendi: i “consigli” del Fmi al governo

Nei giorni scorsi il Fondo Monetario Internazionale ha compiuto una sorta di missione in Italia nell’ambito della stesura dell’Article IV. Al termine di questa visita, l’organizzazione ha reso pubbliche alcune osservazioni in merito alla nostra situazione economica.

Le previsioni di crescita sono moderate per i prossimi anni - ha affermato il Fmi - anche se sorprese positive possono materializzarsi, i rischi per la crescita sono al ribasso”, con la nostra economia che “si è ripresa bene dalla pandemia e dagli shock dei prezzi dell’energia”.

Il Fondo poi ha voluto dare alcuni consigli al governo Meloni in materia di pensioni e di stipendi: “Sono fattibili e auspicali risparmi considerevoli per finanziare misure che stimolano la crescita. La sostituzione dei tagli del cuneo fiscale e dei sussidi alle assunzioni con misure che aumentano in modo permanente la produttività del lavoro; razionalizzare ulteriormente la spesa pensionistica innalzando l’età pensionabile effettiva ed evitando costosi regimi di pensionamento anticipato; razionalizzare le spese fiscali per ampliare la base, aumentare la progressività e ridurre la complessità”.

In sostanza la ricetta del Fondo Monetario Internazionale per l’Italia sembrerebbe essere chiara: non prorogare di nuovo il taglio al cuneo fiscale degli stipendi e utilizzare quei soldi per misure che possano stimolare la crescita, mentre per le pensioni si dovrebbe innalzare l’età pensionabile per evitare l’addio anticipato dal mondo del lavoro.

Stipendi più bassi e in pensione in età ancor più avanzata, questo è il suggerimento del Fondo Monetario Internazionale: Giorgia Meloni come il resto del governo ha preferito non commentare queste osservazioni, ma a breve la maggioranza dovrà prendere decisioni molto difficili una volta che sarà venuta meno quella pax elettorale decisa da Bruxelles che ha preferito rimandare i propri responsi a dopo le elezioni.

Argomenti

# FMI

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo