Sofferenze bancarie, quando l’errore di segnalazione diventa abuso

Vincenzo Imperatore

29 Ottobre 2025 - 09:00

Le segnalazioni illegittime alla Centrale Rischi e il diritto del cliente a difendere la propria reputazione.

Sofferenze bancarie, quando l’errore di segnalazione diventa abuso

C’è una leggerezza che, nel mondo bancario, finisce per assumere i contorni della prepotenza.

È la leggerezza con cui alcuni istituti di credito — forti della propria posizione e spesso deboli di giudizio — brandiscono la minaccia della segnalazione a sofferenza contro imprese o persone fisiche, senza aver prima compiuto una valutazione complessiva delle reali condizioni economiche e finanziarie del cliente.

Un’operazione che, anziché tutelare il sistema, mina alla base il principio di correttezza e può distruggere la reputazione e la sopravvivenza economica di chi viene colpito. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora