Se hai questa Smart TV, sei fortunato. Importante aggiornamento in arrivo anche per i modelli più vecchi

Ilena D’Errico

6 Settembre 2025 - 23:30

Buona notizie per chi ha una di queste smart Tv. L’importante aggiornamento in arrivo è esteso anche ai modelli più vecchi (e non è il solo).

Se hai questa Smart TV, sei fortunato. Importante aggiornamento in arrivo anche per i modelli più vecchi

Un tempo alcuni dispositivi erano appannaggio degli appassionati, ma oggi la maggior parte delle case ha diversi apparecchi tecnologici, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici come le smart Tv. Così, stare al passo con le novità sembra più pesante. A un certo punto i dispositivi devono essere sostituiti con modelli più recenti, perché non funzionano più correttamente o vengono tagliati fuori dalla mancanza di aggiornamenti, servizi e pezzi di ricambio. Per chi non ha particolare interesse nelle nuove uscite tech può diventare stressante, ma ecco una buona notizia. LG, protagonista nelle case degli italiani (e non solo) già da tempo, ha lanciato un interessante aggiornamento per le smart v disponibile anche per i modelli più vecchi. Certo, quasi nello stesso periodo è stata annunciato anche un secondo aggiornamento limitato alle smart Tv di nuova generazione, ma sembra un compromesso soddisfacente.

L’importante aggiornamento di Lg per le smart Tv

Il nuovo aggiornamento di Lg per le sue smart Tv è importante per diverse ragioni, ma prima di approfondirle vediamo di cosa si tratta. Tutto ruota intorno alla funzione Gallery+, implementata in automatico nei nuovi apparecchi ma gradualmente rilasciata tramite gli aggiornamenti del software anche per i modelli più datati. Con questa funzione è possibile sfruttare lo schermo della smart Tv come un vero e proprio pezzo d’arredamento, facendone una cornice digitale dinamica che dà un valore aggiunto al proprio acquisto.

La televisione serve anche quando non viene utilizzata direttamente, contribuendo all’estetica della stanza anziché rovinarla. Il funzionamento è dei più semplici, sullo schermo potranno scorrere immagini da una selezione di oltre 4.000 contenuti tra opere d’arte, paesaggi, scene di film famosi, fotografie e videogiochi. Gli utenti possono scegliere un’immagine statica o affidarsi a una presentazione, eventualmente da accompagnare con della musica di sottofondo. Ci sono poi vari strumenti per personalizzare il più possibile l’esperienza, per esempio la regolazione automatica dell’illuminazione e dei colori in base alla luce nell’ambiente o la selezione tra la modalità “Always on” e salvaschermo. Sarà possibile scegliere tra le immagini selezionate da Lg, che si possono aumentare con la sottoscrizione di un abbonamento, o anche collegare l’account Google Foto per visualizzare le proprie foto preferite.

Fortunato chi ha queste smart Tv

Così, la smart Tv diventa come un quadro digitale che impreziosisce la stanza e risponde più precisamente alle esigenze dei suoi utilizzatori. Chiaramente non è questo il fine principale di una smart Tv, per quanto godibile possa essere la nuova funzione, ma resta comunque un’importante passo in avanti per l’azienda coreana. Intanto, è la risposta evidente al The frame di Samsung, che ha analoghe funzioni. In secondo luogo, mostra considerazione rispetto alle richieste degli utenti, una notizia che rincuora dopo quella sui cellulari.

La scelta di includere modelli non nuovissimi nell’aggiornamento è significativa per un’azienda come Lg, oltre al fatto che questa nuova concezione degli elettrodomestici è sempre più richiesta. In conclusione, chi ha una smart Tv Lg può ritenersi fortunato per il momento, anche se dovrà comunque rinunciare a un altro importante aggiornamento.

Arriva infatti la piattaforma ThinQ AI, un sistema basato sull’intelligenza artificiale con obiettivi ambiziosi: rendere gli elettrodomestici (anche frigoriferi, stampanti e lavatrici) più efficienti, durevoli e sostenibili, migliorando il comfort degli utenti. Le novità incluse nella piattaforma sono svariate, dalla manutenzione automatica al riconoscimento vocale per la selezione degli account, utile soprattutto per limitare i contenuti ai bambini, ma non solo.

Nel complesso, le smart Tv Lg diventano ancora più personalizzabili e facili da usare, perlomeno se hanno un sistema operativo webOs a partire dal 6.0. Anche in questo caso i modelli meno recenti non vengono tagliati fuori completamente, ma non è stato possibile includere la piattaforma in tv meno nuove. Sono comunque compatibili vari modelli tra i più apprezzati, come quelli Lg Oled evo AI G5, AI B5 e AI C5 o le QNED Series.

Argomenti

# LG
# TV

Iscriviti a Money.it