Non tutti lo sanno, ma è fondamentale disattivare il Wi-Fi sul telefono quando si esce di casa. Ecco il motivo, è più importante di quanto immagini.
Ci sono alcune regole non scritte che è sempre bene rispettare quando si tratta del proprio smartphone. In particolare per la sicurezza, tenendo conto delle continue minacce sul web e degli attacchi di hacking che mirano al furto dei dati personali. Ormai anche solo una mossa sbagliata o un’abitudine scorretta può portare a conseguenze disastrose.
Oltre ai consigli che probabilmente avrai già sentito o letto in passato, ce n’è uno che forse ti è sfuggito. Quando esci di casa, sei solito disattivare il Wi-Fi sul tuo telefono? Sappi che si tratta di una mossa diventata nel tempo fondamentale per tenere lontani possibili furti mirati o truffe su larga scala (e non solo).
Perché disattivare il Wi-Fi prima di uscire
A lanciare l’allarme ci hanno pensato diversi esperti di cybersecurity. Lasciando il Wi-Fi attivo sul proprio telefono anche quando non si è connessi a una rete sicura può comportare conseguenze molto pesanti. Questo perché il device continuerà costantemente a cercare reti, con conseguente aumento del consumo della batteria.
Ma non solo, perché il rischio è che lo smartphone si connetta automaticamente a reti pubbliche sconosciute. Queste connessioni libere sono una grave minaccia di sicurezza, in quanto sempre più spesso hacker e malintenzionati se ne avvalgono per trasferire malware e spyware di nascosto sui telefoni delle vittime. Cosa succede dopo? Qualsiasi dato potrebbe finire nelle loro mani.
Infine, disattivare il Wi-Fi quando non necessario aiuta a evitare tentativi di tracciamento da parte di app e servizi di localizzazione. Ogni scambio di informazioni viene limitato, per un livello di protezione delle informazioni personali maggiore.
Come risparmiare batteria sul telefono
Ogni volta che accendi il tuo telefono, il modulo Wi-Fi si attiva in automatico e continua a funzionare fino a quando non disattivi l’apposita funzionalità. Durante la ricerca, l’antenna invia e riceve segnali a brevi intervalli, con un carico elevato di consumi sui circuiti interni.
Soprattutto se ci si trova in un’area con copertura di rete multipla, lo smartphone potrebbe venire sottoposto a cali notevoli dell’autonomia. Per questo motivo, disattivarlo appena si esce di casa è fondamentale. Se hai bisogno di risparmiare ulteriore batteria, ci sono altri consigli utili.
Per esempio, regolare la luminosità del display è un ottimo punto di partenza, così come attivare il risparmio energetico. Per ciò che riguarda le connessioni, oltre al Wi-Fi, può tornare utile anche mettere su OFF il GPS e il bluetooth. Cerca infine di limitare il traffico dati mobile quando non necessario e di utilizzare reti Wi-Fi solo quando sono sicure e protette per navigare in rete.
© RIPRODUZIONE RISERVATA