Qual è il tablet preferito dagli italiani? Altro che Samsung e Xiaomi, c’è un altro marchio che sta continuando a dominare le classifiche del 2025.
I tablet sono oggi tra i dispositivi in assoluto più acquistati dai consumatori di tutto il mondo. La loro comodità d’uso e la facilità con cui poter eseguire anche operazioni complicate tramite uno schermo touchscreen li rendono ormai inseparabili dagli utenti più appassionati del settore. C’è chi ne apprezza le capacità in termini lavorativi, chi invece li utilizza solo per lo svago.
Oggi ci sono diversi marchi che operano in questa particolare branchia dei device hi-tech, dunque capire qual è il modello perfetto per le proprie esigenze è assai complicato. A dare una grossa mano ci pensano le classifiche di vendita, per meglio intendere qual è il sentiment comune del mercato e per indirizzarsi verso i dispositivi che più sono stati comprati nei mesi scorsi. E anche per questo 2025, c’è un brand in particolare che continua a dominare e ha sorpassato da tempo i vari Samsung e Xiaomi.
L’iPad 11” A16 è il tablet del 2025
Per stilare questa classifica, abbiamo preso in esame la lista dei best seller di Amazon. Si tratta dunque di una graduatoria in costante aggiornamento e che potrebbe cambiare ancora da qui alla fine dell’anno. Per ora, il mercato dei tablet del 2025 ha un grande dominatore: l’iPad 11” con chip A16. Il tablet di Apple ha saputo conquistare il mercato a suon di caratteristiche innovative e di un prezzo competitivo.
Parliamo infatti di un device che si presenta con uno schermo Liquid Retina da 11 pollici, 128 GB di memoria interna disponibile, Wi Fi 6 per navigare sempre al massimo della velocità e una fotocamera per i selfie e posteriore da 16 MP. Completano l’opera il Touch ID per evitare che altre persone accedano ai dati personali e l’autonomia di un giorno intero con una singola ricarica.
Come detto, un altro punto di forza è il suo prezzo. Di listino, la versione da 128 GB parte da 389,00 euro. Oggi su Amazon lo trovi a 369,00 euro, con uno sconto applicato del 5%. In alternativa, ci sono i tagli da 256 GB a 489,00 euro e quello da 512 GB a 599,00 euro.
Gli altri tablet in classifica
Ma quali sono gli altri tablet presenti in questa speciale classifica? Il secondo posto è occupato dal Lenovo Idea Tab, un tablet con display da 11 pollici 2,5K con refresh rate a 90 Hz, processore MediaTek Dimensity 6300, RAM da 8 GB e memoria a partire da 128 GB.
A chiudere la top 3 c’è il Samsung Galaxy Tab A9+, il principale tablet dell’azienda sudcoreana con display da 11 pollici TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM da 8 GB, 128 GB di memoria interna, processore Qualcomm SM 6375 e batteria da 7.040 mAh.
Rimane fuori il DMAO tablet, un dispositivo con schermo da 10 pollici, Android 14, 18 GB di RAM e 128 GB di memoria espandibile fino a 1 TB. È presente il Wi-Fi 6, l’USB-C, una batteria da 6.000 mAh e mouse, tastiera e custodia inclusi nella confezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA