Elezioni Romania 2025, i risultati hanno premiato Nicusor Dan che è il nuovo presidente della Repubblica: al ballottaggio il sindaco di Bucarest ha battuto con il 53,6% dei voti il candidato di destra George Simion.
Risultati elezioni Romania 2025: terminato lo spoglio dei voti Nicusor Dan è stato eletto come nuovo presidente della Repubblica dopo il ballottaggio che si è tenuto domenica 18 maggio.
L’attuale sindaco di Bucarest al ballottaggio elezioni Romania 2025 ha ottenuto il 53,6% dei voti, circa 800.000 in più rispetto al candidato della destra George Simion.
A favorire la vittoria di Nicusor Dan è stata l’alta affluenza alle urne, riuscendo così a ribaltare i pronostici dei sondaggi che invece indicavano George Simion come netto vincitre delle elezioni.
Dan è stato un candidato indipendente appoggiato da diversi partiti di centro e, a differenza di Simion, ha incentrato buona parte della sua campagna elettorale sullo spirito europeista.
Proprio l’Europa ora può tirare un bel sospiro di sollievo visto che erano molti i timori legati a una possibile vittoria di Simion, ma ora in Romania - da tempo in crisi politica - presto si dovrà votare anche per eleggere il nuovo primo ministro.
La diretta delle elezioni Romania 2025
Le congratulazioni dell’Ue
Arrivano già le prime dichiarazioni di supporto al (quasi) neoeletto presidente Dan, cominciando dal presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, che scrive su X:
Congratulazioni sincere a Nicusor Dan per aver vinto le elezioni presidenziali romene. Questo è un forte segnale dell’attaccamento dei romeni al progetto europeo. Sono ansioso di lavorare con te per un’Europa e una Romania migliori.
Nicusor Dan è il nuovo presidente della Romania
Oltre il 99% dei voti è stato scrutinato, confermando la vincita di Nicusor Dan con il 54,79% dei voti. Gli organizzatori della campagna elettorale già festeggiano, anche se devono essere completati gli scrutini della diaspora. Con un distacco appena inferiore al milione (e un totale di 1,64 milioni di cittadini romeni che hanno votato all’estero) la rimonta appare un sogno impossibile per Simion. Si attende però l’esito ufficiale.
Dan ancora in vantaggio, ma all’estero preferiscono Simion
Al 94,6% dei seggi scrutinati Dan si conferma in vantaggio con il 54,15% dei voti. Aumenta il distacco da Simion, che rimane però il preferito dei romeni all’estero (il 36,6% del totale) dove ha conquistato il 55% delle preferenze.
Spoglio quasi finito, Dan resta in vantaggio
Le speranze di Nicusor Dan crescono, potrebbe diventare il nuovo presidente romeno nel giro di poche ore. Continua a essere in vantaggio, collezionando il 53,63% dei voti (contro il 46,37%) allo spoglio dell’89,6% delle schede elettorali secondo la tv pubblica romena Tvr1. I numeri potrebbero ancora ribaltarsi, ma ormai l’attesa per scoprirlo è quasi volta al termine.
Simion accorcia le distanze
Secondo il Guardian al conto del 49,8% dei voti totali si conferma il vantaggio di Dan, che però è decisamente instabile. Con il 50,4% dei voti dista pochissimo dal 49,06% di Simion, che si proclama già nuovo presidente della Romania. Secondo le sue stime, infatti, dovrebbe ottenere almeno 400.000 voti in più del rivale europeista, che invece è ottimista: «I romeni vogliono il dialogo, non l’odio». Così Dan ha commentato il vantaggio nei primi exit poll.
Exit poll: Dan in vantaggio
I primi exit poll ribaltano la situazione e i pronostici sul ballottaggio. Sia Avangarde che l’Istituto Curs vedono Dan in vantaggio con il 54,9% su Simion, in coda con il 45,1%. È ancora presto e tutto ancora da definire, ma la maggiore affluenza (quasi del 65% secondo gli ultimi dati) potrebbe risultare determinante.
Il presidente annunciato entro 3 ore
Secondo Radu Magdin (Ceo di Smartlink Communications) grazie agli avanzati sistemi di spoglio sarà possibile, con ottime probabilità, conoscere il nuovo presidente della Romania entro 2 o 3 ore.
Chiusi i seggi
Sono chiusi definitivamente i seggi per le elezioni della Romania. In queste ore sapremo cos’hanno deciso i cittadini romeni e chi ha avuto la meglio nel ballottaggio finale.
Affluenza al 55%
Si conferma la crescita della partecipazione elettorale dopo il controverso primo turno elettorale. Secondo i dati aggiornati alle 18:00 locali (ore 19:00 in Romania) è stata registrata un’affluenza del 55%. Tra pochi minuti, comunque, le sessioni di voto termineranno definitivamente e poco dopo avremo le prime informazioni sulle elezioni.
Segni dell’ingerenza russa
Secondo Andrei Tarnea, portavoce del ministero degli Esteri della Romania, “sono di nuovo visibili i segni dell’ingerenza russa”. La propaganda di Mosca starebbe cercando di influenzare le elezioni presidenziali attraverso le piattaforme social, diffondendo fake news per screditare Dan e raccogliere consensi verso Simion. Un presidente filorusso al governo romeno potrebbe di fatto risultare un supporto previdenziale per Putin, messo alle strette dalle sanzioni sempre più severe dell’Ue e degli Stati Uniti. Proprio la Romania gioca un ruolo fondamentale nella solidità della Nato sui confini dell’Europa orientale, un pezzo insostituibile per i vicini comunitari.
Chi vincerà le elezioni? I sondaggi
Inserisci il testo quiIl primo turno delle edizioni presidenziali romene 2025 ha visto il trionfo di Simion, con il 41% dei voti, contro il 21% di Dan. Per quanto l’esito delle elezioni non sia prevedibile, soprattutto con tutte le turbolenze che stanno interessando la Romania, Simion va per la maggiore anche nei sondaggi, con il 52% nel sondaggio di Curs (realizzato tra l’8 e l’11 maggio) e il 53% nel sondaggio di Sociopol. In entrambi i casi, tuttavia, Dan segue con pochissimi punti di distacco. Il secondo turno di elezioni, inoltre, ha registrato un maggiore afflusso alle urne. Insomma, il futuro romeno (ed europeo) è tutto nelle mani dei cittadini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA