280.000 metri quadrati di magia. Ha aperto uno dei mercatini di Natale più grandi d’Europa

Andrea Fabbri

28 Novembre 2025 - 05:25

Apre nell’est dell’Europa uno dei mercatini di Natale più grandi in assoluto. Scopriamo perché è speciale e come visitarlo

280.000 metri quadrati di magia. Ha aperto uno dei mercatini di Natale più grandi d’Europa

Uno degli “ingredienti” imprescindibili della magia del Natale sono senza dubbio i mercatini sparsi in ogni angolo del mondo. Luci, suoni, bancarelle, spettacoli e colori che rendono quello delle festività natalizie uno dei periodi più belli dell’anno.

E anche se ogni mercatino è unico e ha una storia da raccontare, in questo Natale 2025 ce n’è uno davvero imperdibile: il mercatino di Natale di Craiova, vivace città romena a 200 km da Bucarest. Un spettacolo di 280.000 metri quadrati tutti da scoprire.

Il mercatino di Natale di Craiova è uno spettacolo unico in Europa

Il mercatino di Natale di Craiova, con i suoi 280.000 metri quadrati è uno dei più grandi d’Europa. Basti pensare che occupa ben 3 piazze diverse e una buona fetta della zona pedonale del centro città.

Il tema centrale è “Lo Schiaccianoci”, tradotto in installazioni concepite come un percorso artistico unico che porta i visitatori davanti a soldati giganti, scenografie a tema e figure del balletto illuminate.

E ovviamente non mancano le bancarelle (ce ne sono circa 90) con giocattoli vintage, decorazioni natalizie intagliate a mano, artigianato locale e specialità culinarie tipiche rumene come cozonac e sarmale.

Cosa vedere a Craiova

Situata nella Regione dell’Oltenia, nella Romania meridionale, Craiova è una città universitaria vivace e con una storia tutta da scoprire.

L’attrazione principale è sicuramente il Parco Nicolae Romanescu, uno dei più estesi dell’Europa orientale con i suoi 90 ettari a cui si aggiungono gli altri 10 del lago ospitato all’interno. Un vero e proprio paradiso per chi ama camminare, impreziosito da monumenti, opere architettoniche e addirittura un ippodromo.

Per chi ama l’architettura antica, Craiova è uno scrigno di segreti inestimabili. Ci sono edifici religiosi spettacolari come la Chiesa del Monastero di Cosuna (l’edificio più vecchio di tutta la città), la chiesa della Madonna Dudu con i suoi affreschi e la Casa Baniei, opera del 1699 che ospita un bellissimo Museo Etnografico.

Ma non solo. Proprio a Craiova, ci sono gli esempi migliori dello Stile Branconvenesti, una riuscita combinazione tra arte rumena, elementi bizantini e veneziani. Per chi vuole ammirarlo le tappe da non perdere sono la Chiesa di Santo Ilie, la Chiesa di Ognissanti e il Monastero Obedeanu.

Come arrivare a Craiova

La buona notizia, per chi vuole visitare la città, è che Craiova è dotata di un aeroporto internazionale ben collegato con le città italiane di Bergamo, Bologna e Roma. Il tutto con aerei frequenti e prezzi dei biglietti decisamente contenuti.

Per i più “coraggiosi” c’è anche la possibilità di un’avventura on the road in auto. Craiova dista circa 15 ore da Milano e 18 da Roma. L’unica incognita è che il tragitto più corto passa attraverso la Serbia, Paese extra UE. Pertanto andranno attraversate due frontiere, una in entrata e una in uscita, che potrebbero allungare notevolmente il tempo di viaggio.

Argomenti

# Natale

Iscriviti a Money.it