Un’azienda del Regno Unito assume italiani. Ti pagano fino a 450 euro al giorno e non devi (per forza) trasferirti.
Se stai cercando lavoro ma in Italia fatichi a trovare un’offerta all’altezza delle tue aspettative, potresti allargare lo sguardo oltre i confini nazionali. Sempre più aziende straniere, infatti, offrono stipendi maggiormente competitivi con ottime opportunità di crescita professionale anche per chi sceglie di non trasferirsi vista la possibilità di lavorare da remoto.
È il caso, ad esempio, di una società britannica che, proprio in questi giorni, ha pubblicato un annuncio di lavoro rivolto perlopiù ai candidati italiani, con il vantaggio che è possibile lavorare da remoto da Londra o direttamente dall’Italia, con una preferenza per chi risiede nell’area di Milano.
La posizione ricercata è quella di responsabile marketing, figura chiave per la gestione delle strategie di comunicazione e promozione di un gruppo di prestigiose scuole private.
Tuttavia, nell’annuncio non vengono specificate le modalità contrattuali: non è chiaro, quindi, se si tratti di un’assunzione diretta o di una collaborazione da freelance (eventualmente con Partita Iva).
Quel che è certo, però, è che la retribuzione è di tutto rispetto: si parla di una paga giornaliera compresa tra 300 e 400 sterline, pari a circa 350-450 euro al giorno, per un compenso mensile potenziale che potrebbe superare i 7.000 euro netti.
A tal proposito, ecco quello che serve sapere per candidarsi a questo annuncio di lavoro, dai requisiti alle mansioni, fino ovviamente alle condizioni economiche.
Requisiti e mansioni
Sei interessato a questa opportunità di lavoro? Il candidato ideale è un professionista del marketing con esperienza nella gestione di campagne pubblicitarie e nella pianificazione strategica della comunicazione. Più precisamente, il ruolo prevede la gestione dei piani di comunicazione e promozione di un gruppo di scuole private di fascia alta.
Come emerge dalle mansioni espressamente indicate nell’annuncio, la figura è capace di coniugare creatività e analisi, di definire obiettivi chiari e misurare con precisione i risultati. L’azienda cerca una persona autonoma, abituata a prendere velocemente le decisioni, ma anche incline al lavoro di squadra e alla collaborazione con team internazionali. Inoltre, servono flessibilità, orientamento al problem solving e una solida visione commerciale.
Fondamentale la padronanza dell’italiano unito a un’ottima conoscenza dell’inglese, indispensabile per interagire con il team centrale di marketing composto da oltre cinquanta specialisti a Londra, tra cui esperti di Seo, Ppc, web e social media.
Inoltre, il ruolo richiede attenzione ai dettagli, coerenza di immagine e capacità di trasmettere i valori del brand. Chi verrà selezionato dovrà saper coordinare più progetti contemporaneamente, mantenendo una visione strategica e puntando a risultati rilevanti in termini di iscrizioni e visibilità.
L’incarico, che riporta direttamente al Global Head of Brand e al Chief Marketing Officer, consente di operare in autonomia pur restando parte di una rete internazionale strutturata, a conferma del prestigio del progetto e del suo respiro globale.
leggi anche
Guadagni €18 l’ora con casa gratis. Cercano una coppia di lavoratori in questo luogo da sogno

Guadagni 450 euro al giorno e non devi trasferirti
Come anticipato, uno degli aspetti più interessanti di questa offerta riguarda la possibilità di lavorare direttamente dall’Italia, senza doversi necessariamente trasferire nel Regno Unito.
L’azienda, infatti, consente ai candidati di lavorare da remoto mantenendo piena autonomia organizzativa, con contatti regolari con il team internazionale e riunioni periodiche online. Una condizione che rende la posizione particolarmente attrattiva per i professionisti italiani desiderosi di lavorare con realtà internazionali di alto profilo, ma senza dover affrontare un trasferimento all’estero.
Dal punto di vista economico, la proposta è altrettanto vantaggiosa.
Con una retribuzione giornaliera compresa tra 300 e 400 sterline, pari a circa 350-450 euro, il compenso mensile può superare i 7.000 euro netti, un livello raramente raggiungibile in Italia per ruoli di pari responsabilità. La cifra varia in base all’esperienza e al tipo di contratto, ma resta comunque indicativa di una collaborazione di livello senior.
Tuttavia, sul fronte contrattuale, l’azienda non specifica la formula esatta di inquadramento: è possibile, quindi, che si tratti di un contratto a progetto o freelance, una modalità molto diffusa nel Regno Unito per professionisti qualificati, spesso con compensi più elevati rispetto alle assunzioni standard. In Italia, questo tipo di rapporto può essere gestito facilmente anche tramite Partita Iva, offrendo una maggiore flessibilità operativa e libertà organizzativa.
Chi fosse interessato può consultare l’annuncio completo e inviare la propria candidatura (clicca qui). È consigliabile allegare un Curriculum aggiornato in inglese e, se possibile, una breve lettera di presentazione che metta in risalto le esperienze più rilevanti nel campo del marketing e della comunicazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA