Questo settore è il vero tallone d’Achille dell’Italia. Pochi laureati, ma tanta offerta di lavoro

Alberto De Pasquale

30 Settembre 2025 - 14:39

Siamo ultimi a livello Ocse per laureati nel settore Tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Così sono a rischio competitività e lavoro.

Questo settore è il vero tallone d’Achille dell’Italia. Pochi laureati, ma tanta offerta di lavoro

Tutti le usano, in molti ne parlano, ma in Italia pochissimi le studiano. Sotto l’etichetta Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, o Information and communications technology o ICT, per chi preferisce l’inglese e le sigle, si può classificare una materia decisamente vasta. Dall’informatica all’ingegneria del software, dalla Cybersicurezza all’Intelligenza Artificiale: argomenti di cui sentiamo parlare quotidianamente, ma di cui finiamo per avere una nozione piuttosto superficiale.

Il rischio è restare indietro su tecnologie fondamentali e strategiche, anche da far valere sul mercato del lavoro. Un rischio che si trasforma in certezza nel caso dell’Italia, che risulta ultima a livello Ocse per quota di laureati nel comparto ICT. 

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it