Questi 10 telefoni non riceveranno aggiornamenti quest’anno

Pasquale Conte

8 Maggio 2025 - 00:21

È stata fissata la deadline, se hai uno di questi 10 telefoni devi correre ai ripari. Ecco la lista dei modelli che non riceveranno più aggiornamenti.

Questi 10 telefoni non riceveranno aggiornamenti quest’anno

Le varie aziende tech che producono smartphone sono sempre attente tanto agli aggiornamenti lato hardware quanto a quelli software. Se da una parte si cerca di integrare specifiche tecniche sempre più avanzate e in grado di supportare utilizzi intensivi, dall’altra gli sviluppatori puntano ad aggiornamenti che possano essere il più possibile avveniristici e soprattutto sicuri.

È proprio per questo motivo che, molto spesso, ci sono determinati telefoni che vengono “tagliati fuori” dalla lista dei modelli che possono venire aggiornati alle nuove versioni del sistema operativo. Questo 2025 non sarà da meno e, già nel mese di maggio, ci sono ben 10 smartphone che non potranno più eseguire update. Se hai uno di questi che ti elencheremo, dovresti correre subito ai ripari e pensare a una soluzione alternativa.

I 10 smartphone che non si aggiorneranno più

Una lista che si allunga di settimana in settimana e che sa di doccia fredda vera e propria per milioni di consumatori. La fine del ciclo di vita degli smartphone obbliga al cambio del dispositivo, poiché non solo non ci sono più le nuove funzionalità, ma nemmeno le patch di sicurezza per evitare problemi di hacking e furto di dati. Ecco la lista completa:

  • POCO F4 GT
  • Redmi 10A
  • Redmi Note 11 Pro 5G
  • Redmi Note 11S
  • Redmi Note 11
  • Xiaomi 12X
  • Redmi 10 2022
  • Mi 11 Ultra
  • Mi 11i
  • POCO X4 Pro 5G

Alcuni di questi modelli sono già stati rimossi dalla lista degli smartphone compatibili con gli update nei mesi scorsi, mentre per altri i giorni sono contati. Una decisione, quella presa dalle aziende sopracitate, volte a rilasciare nuove versioni dei software di sistema per i soli smartphone con schede tecniche in grado di supportare tutte le più recenti funzionalità introdotte.

Cosa fare se lo smartphone non è compatibile

Hai notato la presenza del tuo smartphone nella lista dei 10 telefoni che non riceveranno più aggiornamenti? Allora l’unica soluzione possibile al momento è acquistarne uno nuovo. La mancanza di supporto futuro potrebbe infatti rappresentare un grosso problema, soprattutto dal punto di vista della sicurezza.

Di mese in mese, infatti, tutte le principali aziende tech rendono disponibili patch di sicurezza che vanno a risolvere falle eventualmente sfruttabili da hacker e cybercriminali. Ma non solo perché, senza le versioni aggiornate, sarai costretto a rinunciare a funzionalità inedite e alla compatibilità con alcune delle app di terze parti più diffuse.

Fortunatamente ci sono tantissimi telefoni che sono oggi disponibili a costi ridotti, con un rapporto qualità-prezzo che ti permetterà di godere di un telefono dalle specifiche tecniche aggiornate, dal supporto software garantito e dal basso esborso economico.

Argomenti

Iscriviti a Money.it