Hai scaricato quest’app sul tuo smartphone? Cancellala subito, ha iniziato a spiare i telefoni degli utenti e a rubare tutte le informazioni personali.
Prima di scaricare un’app, bisogna fare molta attenzione ad alcuni aspetti. La tendenza a creare software potenzialmente utili e funzionali, ma che in realtà nascondono pericolosi malware, è sempre più diffusa tra gli hacker. E il motivo è presto detto: ogni giorni vengono eseguiti milioni di download, spesso senza verificare l’autenticità dell’applicazione.
Nelle scorse ore, è emerso un nuovo avviso che potrebbe interessare anche te. Una nota società di sicurezza informatica ha infatti scoperto che una popolare app per smartphone Android spiava i suoi utenti. L’allarme è molto serio, considerando che il software in questione conta decine di migliaia di download all’interno del Play Store di Google.
leggi anche
Più di 20 app Android rubano le informazioni della tua carta e le password. Eliminale immediatamente

L’app che spia gli utenti Android di nascosto
Il nome dell’app incriminata è iRecorder – Screen Recorder, un servizio che apparentemente serviva per avviare registrazioni dello schermo in maniera professionale, con vari strumenti di editing al suo interno. Per mesi è stato così, tanto che il numero di download è cresciuto di settimana in settimana.
Improvvisamente, gli sviluppatori hanno introdotto un nuovo codice malevolo con un aggiornamento. Quest’ultimo consentiva all’applicazione di scaricare in segreto un minuto di audio dal microfono ogni quindici, mentre venivano rubati anche documenti, siti web e file multimediali.
Non è la prima volta che si verifica un caso di questo tipo, soprattutto sul Play Store di Android dove i controlli sono meno serrati rispetto alla concorrenza. Secondo quanto riferito da Google, solamente lo scorso anno sono state rimosse oltre 1,4 milioni di app che violavano la privacy dei consumatori.
Come difendersi dalla potenziale truffa
Per evitare che le proprie informazioni personali finiscano in mani indesiderate, ci sono alcuni consigli utili da seguire. Partendo dall’app iRecorder – Screen Recorder, quello che devi fare è procedere quanto prima con la disinstallazione dal tuo telefono. Google l’ha prontamente rimossa dal suo Play Store, ma se già l’avevi scaricata, devi risolvere manualmente.
In generale, il vademecum da seguire all’interno dei negozi di app è sempre lo stesso. Per prima cosa, bisogna controllare sempre la fonte che ha sviluppato e messo in commercio il software. Se conta poche recensioni, oppure se proviene da un’azienda non identificata, sarebbe meglio diffidare e andare su altro.
Le fonti esterne al Play Store andrebbero evitate di principio, in quanto nella maggior parte dei casi potrebbero esserci pericolosi hacker alle spalle delle presunte applicazioni legali. Infine, scaricare un buon antivirus può essere utile per individuare sul nascere la presenza di elementi sospetti. Alcuni di questi eseguono lo scan delle applicazioni ancor prima di procedere con il download.
© RIPRODUZIONE RISERVATA