Lo stipendio e il patrimonio di Roberto Gualtieri: ecco quanto guadagna il sindaco di Roma targato Partito Democratico che in passato è stato anche ministro.
Quanto guadagna Roberto Gualtieri? Una domanda sempre di grande attualità visto che lo stipendio del sindaco di Roma da sempre è oggetto di grande curiosità.
Roberto Gualtieri nell’ottobre 2021 è diventato sindaco di Roma dopo aver nettamente battuto il candidato del centrodestra Enrico Michetti ottenendo al ballottaggio il 60% dei voti.
In precedenza Gualtieri era stato eletto deputato alle suppletive del 2020, mentre il suo nome è diventato conosciuto a tutti quando ha ricoperto l’incarico di ministro dell’Economia del secondo governo Conte.
Gualtieri è uno storico contemporaneista e a sua firma sono stati pubblicati numerosi libri e articoli specialistici sul tema della storia italiana e internazionale del ventesimo secolo, con focus particolare sul processo di integrazione europea. Inoltre è professore associato di Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza.
Per quanto riguarda la carriera politica, è entrato nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico nel 2007, mentre l’anno successivo è stato eletto in Direzione Nazionale.
Nel 2009 è stato eletto deputato europeo per il Pd nella circoscrizione Italia Centrale. La seconda rielezione lo porta, nel 2014, a essere nominato Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari. Con la terza rielezione alle europee del 2019 è stato messo a capo della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo.
Con la nascita del governo Conte bis, nel settembre 2019 viene richiamato da Bruxelles per essere nominato ministro dell’Economia, ottenendo poi anche un seggio alla Camera in occasione delle elezioni suppletive a Roma.
Con la fine del secondo governo Conte, torna a essere un “semplice” deputato ma la sua permanenza a Montecitorio è stata molto breve vista l’elezione a sindaco di Roma.
Vediamo allora chi è Roberto Gualtieri, dando uno sguardo alla sua biografia, al reddito dichiarato e allo stipendio del nuovo sindaco Roma.
Biografia di Roberto Gualtieri?
- Nome e cognome: Roberto Gualtieri
- Luogo e data di nascita: Roma, 19 luglio 1966
- Partito: PD
- Occupazione attuale: sindaco di Roma, deputato e in precedenza ministro dell’Economia (2019-2020) ed eurodeputato (2009-2019)
- Titolo di studio: Laurea in Storia contemporanea e Dottorato di ricerca in Scienze storiche presso Università di Roma - La Sapienza
- Professione: Professore universitario
- Curiosità: è un appassionato di chitarra e gran tifoso della Roma
Lo stipendio del sindaco di Roma
Lo stipendio del sindaco di Roma è tra i più alti in Italia, dato che i salari variano in base al numero di abitanti e la Capitale è la più grande città nel nostro Paese.
Come si legge sul sito del Comune di Roma, lo stipendio di Roberto Gualtieri in qualità di primo cittadino della capitale è pari a 13.8000 euro lordi al mese.
Per volontà dell’attuale governo gli stipendi dei sindaci sono stati ritoccati verso l’alto, con la decisione che ha visto d’accordo la quasi totalità delle forze politiche.
I guadagni di Roberto Gualtieri
Roberto Gualtieri anche quando era ministro dell’Economia riceveva solo lo stipendio da deputato, in virtù di una normativa voluta dall’allora governo Letta che ha abolito la doppia retribuzione.
Attualmente i deputati hanno diritto a un’indennità lorda di 11.703 euro. Al netto sono 5.346,54 euro mensili più una diaria di 3.503,11 e un rimborso per spese di mandato pari a 3.690 euro. Ad essi si aggiungono 1.200 euro annui di rimborsi telefonici e da 3.323,70 fino a 3.995,10 euro ogni tre mesi per i trasporti.
Durante invece gli anni passati a Bruxelles, come europarlamentare ha percepito uno stipendio che oscilla tra i 16.000 e i 19.000 euro al mese, con l’importo che può variare a seconda della frequenza con cui si è partecipato alle sedute.
Sul sito del MEF è anche possibile consultare la sua dichiarazione dei redditi 2019, relativa al 2018 come periodo di imposta quando era un europarlamentare, che fa registrare un reddito imponibile complessivo pari a 1.149 euro.
Una cifra bassa perché è con una dichiarazione a parte che sono stati inseriti i guadagni derivanti dal suo ruolo nel Parlamento Europeo, che in totale nel 2018 hanno fruttato a Gualtieri un introito lordo pari a 104.214,06 euro.
Nella dichiarazione dei redditi 2020, il reddito imponibile è di 33.023 euro, a cui si deve aggiungere l’importo lordo di 78.819 euro dovuto al ruolo di eurodeputato svolto nel 2019 fino alla sua nomina a ministro.
Come riportato da Calcio & Finanza, una volta eletto sindaco di Roma ha fatto registrare un reddito in crescita nel 2023, con un imponibile da 151.247 euro superiore di 10.000 euro rispetto all’anno precedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti