Il sondaggio di Money.it: dopo il flop dell’affluenza di quelli su lavoro e cittadinanza, di quale referendum l’Italia avrebbe veramente bisogno?
Quale vorresti fosse il prossimo referendum? Questo è stato il sondaggio lanciato da Money.it dopo il flop dei cinque quesiti su lavoro e cittadinanza, con l’affluenza alle urne lo scorso 8 e 9 giugno che è stata del 30,58% ben lontana dal quorum del 50% più un voto: il mancato superamento dell’asticella così ha portato all’annullamento dell’intera tornata referendaria.
SONDAGGIO CHIUSO QUI I RISULTATI
Archiviati i referendum 2025 con un nulla di fatto nonostante la schiacciante vittoria del Sì in tutti i quesiti - solo quello sulla cittadinanza ha avuto percentuali più basse -, non si placano le polemiche politiche.
Forza Italia infatti ha presentato una proposta di legge che verte sull’aumento del numero di firme (da 500.000 a 1.000.000) e del numero di Consigli regionali (da 5 a 10) per la richiesta di referendum abrogativo.
Al tempo stesso si è formato un comitato “Basta Quorum” che ha lanciato una legge di iniziativa popolare che chiede di abolire il quorum previsto dall’articolo 75 della Costituzione per i referendum abrogativi, con 50.000 cittadini che hanno aderito in poche ore.
A prescindere c’è la necessità di rivedere i meccanismi di uno strumento fondamentale per la nostra democrazia come quello dei referendum, anche perché ci sono molti altri temi che presto potrebbero essere - o sono attualmente - oggetto di raccolte firme.
Lo scopo di questo sondaggio, che ricordiamo non ha un valore scientifico ma soltanto indicativo non essendo realizzato a campione, è stato quello di capire secondo i lettori di quale referendum l’Italia avrebbe veramente bisogno in futuro.
leggi anche
Quanto è costato davvero il referendum?

Un sondaggio sui prossimi referendum
Con le urne ancora calde molto si sta discutendo dello strumento del referendum abrogativo, tra chi vorrebbe eliminare il quorum e chi - al contrario - vorrebbe aumentare il numero delle firme necessarie.
Con questo sondaggio di Money.it si è voluto invece chiedere ai lettori quale sarebbe un referendum veramente necessario in Italia, uno per cui varrebbe veramente la pena rinunciare al mare o alla montagna per andare ai seggi.
Tra le proposte del sondaggio c’è stata quella in merito al matrimonio egualitario - in questo caso la raccolta firme già è in corso -, alla legalizzazione droghe leggere, per lo stop all’export di armi, per il superamento del pareggio di bilancio in Costituzione, per l’abolizione della legge Fornero o il superamento del decreto Cutro sul tema degli immigrati.
Naturalmente sono solo alcune delle ipotetiche proposte referendario, ma riflettono possibili quesiti che sono stati ventilati oppure già presentati - senza successo - in passato: non resta allora che rispondere al sondaggio e far sapere la propria opinione anche qui nei commenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA