Un recente rumor ha appena svelato il prezzo della nuova line-up di iPhone 17. Ecco quanto dovrebbe costare la prossima generazione di smartphone Apple.
Manca ormai poco meno di una settimana alla presentazione ufficiale dei nuovi iPhone 17. L’evento Awe Dropping di Apple è fissato per il 9 settembre alle ore 19:00 italiane, sul palco saliranno ingegneri e figure di spicco dell’OEM di Cupertino per sciogliere ogni dubbio su una delle line-up di smartphone più attese degli ultimi anni.
Se dal punto di vista del design e delle caratteristiche sembrano ormai esserci pochi dubbi, il discorso cambia quando si affronta il tema del prezzo. Quanto costeranno i nuovi iPhone 17? I dubbi rimangono, soprattutto per quanto riguarda l’inedita versione 17 Air che prende il posto del mai realmente apprezzato Plus. Nelle scorse ore, un rumor ha fornito più dettagli in merito al possibile listino di lancio.
Quanto costeranno gli iPhone 17
Le voci si fanno sempre più insistenti, e la conferma è arrivata dall’analista di J.P. Morgan Samik Chatterjee. Stando alle sue parole, gli iPhone 17 non aumenteranno di molto il costo rispetto alla precedente versione. Partendo dall’iPhone 17 Pro, che rimane la versione più richiesta, il prezzo rischia di salire di 100 dollari, passando da 999 a 1.099 dollari. Un rincaro dovuto alla memoria di base che partirà da 256 GB e non più 128.
Facendo un rapido ragionamento logico, si nota come in realtà non si può parlare di reale aumento. Bisognerà sì pagare leggermente di più per accedere alla versione base del taglio Pro di iPhone, ma con un raddoppio dello storage disponibile. Un fattore che, di fatto, giustifica la scelta presa da Apple.
La vera buona notizia è però un’altra: gli altri modelli della line-up non dovrebbero subire rincari. Questo vuol dire che la versione standard dell’iPhone 17 costerà ancora 799 dollari, mentre l’iPhone 17 Pro Max partirà da una base di 1.199 dollari.
Il possibile prezzo dell’iPhone 17 Air
Più complicato stimare con esattezza quello che sarà il prezzo di lancio dell’iPhone 17 Air. Trattandosi di un modello inedito e che fa il suo esordio quest’anno, non ci sono precedenti a cui fare affidamento per ipotizzare eventuali aumenti o riduzioni del costo di vendita.
Gli analisti hanno pensato di metterlo a paragone con l’iPhone 16 Plus, suo predecessore che da quest’anno tornerà in cantiere. Se la strategia perseguita da Apple sarà questa, possiamo aspettarci un prezzo iniziale tra 899 e 949 dollari. Dunque o completamente invariato rispetto allo scorso anno o con un aumento di 50 dollari.
Attenzione: la tabella riepilogativa dei costi pubblicata dall’analista Chatterjee fa riferimento al mercato statunitense. Tutto lascia pensare che anche per l’estero i listini rimarranno invariati. Attendiamo però il 9 settembre per la conferma ufficiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA