Poste italiane assume subito nelle grandi città. Ecco cosa devi aver studiato per candidarti

Simone Micocci

22 Maggio 2025 - 17:50

Nuove assunzioni da parte di Poste Italiane: si cercano giovani da inserire nel team Digital, Technology e Operations. Ecco quali sono i requisiti e le informazioni sull’iter selettivo.

Poste italiane assume subito nelle grandi città. Ecco cosa devi aver studiato per candidarti

Tra le aziende con il maggiore appeal tra i lavoratori spicca sicuramente Poste Italiane, una partecipata che offre la stessa garanzia di stabilità di un’azienda pubblica ma con il vantaggio di poter essere assunti senza dover prendere parte a un concorso pubblico.

Le offerte di lavoro di Poste Italiane - che trovate direttamente nella sezione “Lavora con noi del proprio sito Internet - sono diverse e riguardano molteplici profili professionali: d’altronde l’azienda, con oltre 121 mila dipendenti e una presenza capillare sul territorio, è continuamente alla ricerca di personale per incrementare il proprio organico, anche alla luce del piano assunzioni che prevede 7.500 stabilizzazioni entro il 2026.

Se quindi cerchi un ambiente di lavoro dinamico e capace di offrirti una stabilità economica non trascurabile, dovresti sicuramente valutare di candidarti a uno degli annunci di lavoro di Poste Italiane. A oggi l’offerta più interessante alla quale candidarsi - anche perché è l’unica che abbraccia tutto il territorio nazionale, con assunzioni a Torino, Roma e Napoli - è quella che riguarda i giovani talenti con formazione Stem: ecco quali sono i requisiti e cosa prevede il ruolo.

Sono ferme, invece, le selezioni per portalettere e operatori di sportello (a eccezione di quella che riguarda la provincia autonoma di Bolzano), per quanto comunque resta valida la possibilità di inviare una candidatura spontanea sperando di poter essere ricontattati.

Poste Italiane assume questi laureati

Sul sito di Poste Italiane è stata pubblicata un’offerta di lavoro molto interessante che interessa giovani laureati nelle materie Stem che vogliano contribuire alla trasformazione digitale dell’azienda.

D’altronde, Poste Italiane - così come tante altre importanti aziende - non può ignorare il processo di digitalizzazione massiva iniziato ormai da qualche anno: ecco perché sta puntando forte sullo sviluppo di nuove tecnologie che possano rendere maggiormente fruibili alcuni servizi, dalla logistica ai pagamenti digitali fino all’ambito finanziario e assicurativo, senza tralasciare poi la telefonia mobile o il settore energetico.

Tanto che oggi Poste Italiane si definisce “protagonista dell’innovazione tecnologica e sociale del Paese”, una posizione raggiunta grazie all’importante contributo dato dal team Digital, Technology e Operations, “motore di innovazione dell’azienda”.

Ed è qui che si assume. Tra le mansioni che si andranno a ricoprire, quindi, figura la modernizzazione dell’architettura IT, lo sviluppo di soluzioni digitali volte a ottimizzare i processi aziendali attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate come cloud, intelligenza artificiale data analytics, automazione e tante altre.

Se quindi hai interesse a lavorare su questo tipo di progetti, particolarmente innovativi e a impatto nazionale, questa è l’offerta di lavoro giusta per te.

Quali sono i requisiti

Ovviamente bisogna anche essere in linea con i requisiti previsti dall’annuncio.

Nel dettaglio, per essere presi in considerazione dai recruiter di Poste Italiane che valuteranno la vostra candidatura dovete essere laureati - basta anche la triennale - in discipline scientifiche o tecnologiche, oltre a una buona conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti digitali con cui ci si andrà a interagire. Per quanto riguarda le cosiddette soft skills - delle quali consigliamo di dare ampia rilevanza nel Curriculum Vitae - è richiesta una capacità analitica e un approccio concreto al problem solving, un’attitudine alla collaborazione digitale e al lavoro in team, ottime capacità comunicative e una buona dose di coraggio, creatività e spirito di iniziativa. E non deve mancare anche la curiosità, nonché un’apertura mentale e la voglia di innovare ogni giorno.

Cosa offre l’azienda

L’assunzione in ambito Stem prevede fin dal primo giorno in azienda l’assunzione a tempo indeterminato.

Se quindi superate tutto l’iter di selezione - che inizia con l’invio della vostra candidatura - vi siete garantiti fin da subito un percorso di crescita professionale che tra l’altro prevede un programma di onboarding e di formazione continua, nonché percorsi di sviluppo professionale.

Il tutto in un contesto dove lavorare è un piacere, con team appassionati e dinamici pronti ad accogliere ogni nuovo ingresso in un ambiente di lavoro che valorizza il merito, la diversità e l’innovazione.

A proposito dell’iter di selezione, va detto che questo è leggermente differente da quello utilizzato da Poste Italiane. Verranno utilizzati, infatti, test tecnici, challenge online e interviste digitali, approcci non convenzionali che secondo gli esperti di Poste Italiane rappresentano il miglior modo possibile per mettere alla luce ogni singola potenzialità.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO