Perché i risparmiatori americani continuano a preferire le azioni ai bond?

Redazione Money Premium

11/03/2024

La percentuale di azioni detenute da nuclei familiari e fondi no profit, come quelli degli enti universitari, è quadruplicata in 40 anni.

Perché i risparmiatori americani continuano a preferire le azioni ai bond?

Negli Stati Uniti, nonostante le valutazioni elevate, i risparmiatori domestici sembrano restare fedeli alle azioni.

Gli strategist di JPMorgan, Jan Loeys e Alexander Wise, analizzano quello che definiscono “storia d’amore” americana con le azioni e mostrano come la percentuale di azioni detenute da nuclei familiari e fondi no profit, come quelli degli enti universitari, sia quadruplicata in 40 anni, raggiungendo livelli record di oltre il 40%.

Sebbene possa sembrare una modesta parte rispetto al totale dei risparmi, è cresciuta costantemente dal minimo di circa il 10% negli anni ’80, superando di gran lunga le partecipazioni equivalenti in azioni degli altri paesi principali. Questo sembra in contrasto con una popolazione che sta invecchiando e che potrebbe ragionevolmente voler togliere rischio agli investimenti per la pensione. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora