Perché i gestori dei fondi sono pessimisti sul mercato del rame?

Redazione Money Premium

31 Gennaio 2024 - 07:00

I settori della transizione energetica continuano a performare bene, ma la domanda di metalli industriali non può sfuggire completamente al trascinamento dell’economia verso il basso.

Perché i gestori dei fondi sono pessimisti sul mercato del rame?

I fondi stanno adottando una posizione sempre più ribassista nel mercato del rame.

La posizione dei gestori di fondi sul contratto del rame del CME è passata da nettamente lunga all’inizio dell’anno ad una nettamente corta.

Questo cambiamento si è verificato in risposta alla debolezza dei prezzi all’inizio dell’anno. Il rame a tre mesi della Borsa dei Metalli di Londra (LME) ha toccato un massimo di cinque mesi a $8.716 per tonnellata metrica alla fine di dicembre, ma è in calo da allora, scambiando recentemente intorno a $8.400. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora