Quanto si guadagna nel 2025 se investi 50.000 o 150.000 euro su BTP o azioni da dividendo, con rendimenti netti, esempi concreti e le scelte più efficienti.
Vivere di rendita è un’idea che affascina molti risparmiatori italiani. Non significa smettere di lavorare o immaginare la vita su una spiaggia tropicale, ma costruire un flusso costante che integri il proprio reddito e renda più leggere le scelte di ogni giorno.
Con i tassi che dopo la grande corsa al rialzo hanno iniziato a scendere, i conti deposito che piano piano limano gli interessi e le Borse che continuano a macinare nuovi record, dove ha più senso cercare la propria rendita. Nei BTP, rassicuranti e agevolati dal Fisco, oppure nelle azioni da dividendo, più generose ma anche più esposte alla volatilità.
Chi ha messo da parte 50 mila euro, o magari 150 mila, oggi è davanti a un bivio meno banale di quanto sembri. I titoli di Stato italiani offrono cedole non più esplosive come nei mesi di massima tensione sui tassi, ma la tassazione al 12,5% fa gola soprattutto a chi ha patrimoni importanti. Dall’altra parte ci sono le big di Piazza Affari che staccano dividendi con rendimenti spesso superiori alle cedole dei bond, sostenuti da utili in crescita e politiche di payout aggressive. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA