Le rendite finanziare sono quelle derivanti dal solo mercato finanziario, ossia le rendite derivanti dalla compravendita di titoli, azioni, obbligazioni, strumenti finanziari in genere.
l’attuale tassazione è al 20%.
Le rendite finanziare sono quelle derivanti dal solo mercato finanziario, ossia le rendite derivanti dalla compravendita di titoli, azioni, obbligazioni, strumenti finanziari in genere.
l’attuale tassazione è al 20%.
Rendite finanziarie, ultimi articoli su Money.it
Francesco Oliva - Claudia Cervi
4 Luglio 2022 - 18:03
Come funziona la tassazione dei fondi comuni di investimento? Vanno indicati in dichiarazione dei redditi? Ecco tutte le regole a seconda che siano di diritto italiano o di diritto estero.
Claudia Cervi
13 Giugno 2022 - 14:16
Capital gain: come si calcola la plusvalenza per le operazioni in valuta estera? La guida per la corretta determinazione dell’imposta sostitutiva da inserire nella dichiarazione dei redditi.
Ufficio Studi Money.it
11 Settembre 2019 - 15:00
Trattandosi di strumenti finanziari derivati, le plusvalenze derivanti dalla negoziazione in Certificati sono assoggettati al regime dei redditi diversi di natura finanziaria. Vediamo a quanto ammontano le aliquote che si dovranno versare all’erario
Anna Maria D’Andrea
28 Gennaio 2018 - 08:30
Peer to peer lending (P2P): tassazione dei prestiti tra privati alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018.
Francesco Oliva
5 Gennaio 2018 - 07:30
Calcolo capital gain e tassazione fiscale delle plusvalenze.
Vittorio Proietti
24 Febbraio 2017 - 16:25
Cosa significa fare aggiotaggio nel 2017, come funziona? Il mercato finanziario può essere complicato da capire. Ecco tutte le informazioni sul reato.
Vittoria Patanè
29 Settembre 2014 - 13:53
Domani scade il termine per esercitare l’affrancamento, il meccanismo che consente di usufruire dell’aliquota al 20% sulle rendite finanziarie. In caso contrario, la stangata è in arrivo
Marta Panicucci
16 Settembre 2014 - 09:30
Il risparmiatore ha tempo fino al 30 settembre per comunicare l’intenzione di esercitare l’opzione di affrancamento evitando così la tassazione delle rendite finanziarie al 26%. Ecco come fare
Vittoria Patanè
27 Giugno 2014 - 10:44
Dal 1°luglio scatterà l’aumento dell’aliquota sulle rendite finanziarie. Un modo per salvarsi dalla stangata c’è, ma non conviene a tutti. Affrancamento, che cos’è, come funziona e chi dovrebbe sceglierlo?
Federico Migliorini
23 Giugno 2014 - 18:05
Dal 1° luglio la tassazione delle rendite finanziarie sale dal 20 al 26%. In quasi tutti i casi l’aumento è automatico, ma per il capital gain è possibile usufruire dell’affrancamento del valore per ridurre l’impatto dell’aumento dell’aliquota di tassazione. Ecco alcuni consigli utili.