Addio ai tempi lunghissimi per il rinnovo o il rilascio del passaporto: arrivano gli open day e le aperture straordinarie nel fine settimana.
In molte zone di Italia è stato lanciato l’allarme passaporti per via dei tempi lunghi, lunghissimi, per il rilascio o il rinnovo del documento in questura e commissariato. In alcuni casi si è arrivati addirittura a mesi di attesa. Per questo, il prefetto Lamberto Giannini - come riporta il Sole24ore - ha chiesto con una circolare di mettere fine alle lunghe attese.
L’obiettivo è quindi ridurre al minimo le file con open day anche nei giorni festivi e prefestivi e, quando possibile, con rilasci «a vista». Ecco cosa cambierà dopo la circolare del ministero dell’Interno.
Allarme passaporti: attese lunghissime per rinnovo o rilascio
Si è assistito a «un notevole incremento delle domande di rilascio presentate in questo periodo» complice sicuramente la fine delle restrizioni per i contagi da Covid-19 che ha permesso di ricominciare a viaggiare. Il Viminale, spiega il Sole24ore, si è reso conto che «nel corso delle ultime settimane si sia verificato in alcune realtà territoriali un prolungamento dei tempi di espletamento delle procedure di rilascio dei passaporti». L’obietto, quindi, è mettere fine a questi ritardi e smaltire tutte le domande arretrate, che in alcuni territori sono molte, per il rinnovo o il rilascio dei passaporti nel minor tempo possibile.
Basta ritardi passaporti, open day e rilascio documenti «a vista»
Per evitare le lunghe attese che hanno caratterizzato l’ultimo periodo, i questori dovranno verificare il tempi di rilascio dopo le prenotazioni online. Se questi risultano troppo lenti allora è sintomo di possibili criticità a cui bisogna far fronte con soluzioni, già adottate in alcune zone, come le aperture straordinarie.
Gli open day i giornate festive o prefestive possono aiutare a smaltire le code e gli arretrati in un momento, come quello estivo, di maggior richiesta per il rilascio o il rinnovo del documento. Infine, aggiunge la circolare: «Gli open day sono funzionali a consentire ai cittadini di presentare l’istanza di rilascio del passaporto anche senza la preventiva prenotazione online di un appuntamento e a permettere agli uffici passaporto, laddove ne ricorra in concreto la possibilità, di emettere il documento a vista ».
Gli open day sono la soluzione al caos dell’ultimo periodo. Si tratta una modalità che può essere ripetuta nel tempo e che consente di ridurre nel breve tempo gli arretrati velocizzando anche le tempistiche delle nuove richieste. Se la lentezza nello smaltimento delle pratiche dovesse dimostrarsi «sistematica», allora i questori potrebbero prendere in considerazione la possibilità di estendere l’apertura degli uffici anche nel fine settimana per garantire un numero maggiore di appuntamenti prenotabili per la presentazione delle domande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui