L’oro in rialzo e verso nuovi massimi, spinto da incertezza sulla guerra e timori per inflazione e recessione. La ricerca di asset rifugio per salvaguardare gli investimenti avvantaggia iil metallo.
L’oro è salito al massimo in cinque settimane poiché la guerra in Europa, l’inflazione elevata e il rischio di una recessione negli Stati Uniti hanno aumentato la domanda per l’asset rifugio.
Il metallo sta attirando nuovi acquisti. Gli investitori continuano a cercare sicurezza nel mezzo di una lunga guerra Russia-Ucraina e nessun segno di progresso nei colloqui di pace tra le due nazioni.
L’oro spot ha visto un incremento dello 0,5% a $ 1.984,51 l’oncia, in prima mattinata, raggiungendo il massimo dal 14 marzo. I futures sull’oro statunitense sono aumentati dello 0,7% a $ 1.988,10.
Il metallo avanza pressato da diversi fattori che indicano volatilità di mercato.
Oro verso nuovi massimi: è il trionfo come asset rifugio
Mentre si scrive, alle ore 11.32 circa, l’oro spot sale a 1.994,80 l’oncia.
Lo scenario di guerra assai incerto e lontano da una diplomatica soluzione aumenta ombre e incertezze sugli investitori.
I blocchi Covid della Cina e un potenziale embargo dell’Unione Europea sul gas e petrolio russo potrebbero probabilmente intensificare i problemi di inflazione e crescita. Questo è stato visto come un fattore che ha rafforzato l’attrattiva del metallo come copertura contro l’aumento dei costi.
“L’oro è rafforzato dall’elevata inflazione e dall’accresciuto rischio geopolitico”, ha affermato Kelvin Wong, analista di CMC Markets a Singapore. I prezzi in aumento al di sopra del livello chiave di resistenza tecnica a medio termine di $ 1.975 “probabilmente hanno attirato i trader basati sul momentum nel campo rialzista”, ha aggiunto.
Il Bullion è considerato una riserva di valore sicura durante i periodi di crisi politica ed economica.
Secondo alcuni analisti, comunque, le aspettative per un inasprimento della politica più aggressivo da parte della Fed, insieme a un nuovo aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi potrebbero limitare i guadagni per l’oro non produttivo. L’azione dei prezzi, tuttavia, sembra suggerire che i mercati abbiano completamente prezzato un rialzo dei tassi di maggio di 50 punti base.
Gli esperti di TD Securities hanno commentato:
“Mentre la Fed sta segnalando la sua intenzione di raggiungere la neutralità entro la fine dell’anno e di avviare un regime QT aggressivo, i deflussi dai mercati dell’oro sono stati scarsi poiché i partecipanti sono felici di mantenere una certa opzione contro il piano dichiarato dalla Fed tra i timori sulla crescita.”
La storia suggerisce che la banca centrale Usa dovrà affrontare un compito difficile nell’inasprire abbastanza da raffreddare i guadagni di prezzo senza causare una recessione, ha affermato Goldman Sachs in una nota, mettendo le probabilità di una contrazione a circa il 35% nei prossimi due anni.
In questo scenario, il sentiment sull’oro resta bullish.
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
19 maggio 2023 - Roma
26 maggio 2023 - Verona
31 maggio 2023 - Milano
L'ingresso è gratuito
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi