Beni rifugio

Un bene rifugio ha delle caratteristiche ben precise, che permettono all’investitore di avere un prodotto su cui investire nei momenti di grave crisi.
I beni rifugio infatti hanno la capacità di conservare il proprio valore nel tempo, essendo intrinseco e non soggetto a svalutazione.

Si costituisce dunque come un ottimo investimento difensivo nei periodi di incertezza o di elevata inflazione e in momenti di congiuntura particolarmente incerta.
Esempi di beni rifugio possono essere, oltre ai tradizionali oro, argento e pietre preziose, anche valute straniere che presentano limitati margini di oscillazioni.

L’oro, negli ultimi tempo, è senza dubbio il bene rifugio per eccellenza, dal momento che molti sono i trader che lo vedono come un porto di salvezza per i loro capitali.

Beni rifugio, ultimi articoli su Money.it

Perché l’oro è considerato un bene rifugio

Claudia Cervi

21 Marzo 2023 - 12:33

Perché l'oro è considerato un bene rifugio

Perché l’oro è un bene rifugio? Il metallo prezioso è uno degli asset preferiti dagli investitori per proteggere il portafoglio da eventi economici negativi. Ma perché?

Perché l’oro come bene rifugio non funziona più

Claudia Cervi

26 Settembre 2022 - 12:32

Perché l'oro come bene rifugio non funziona più

Durante la crisi energetica degli anni ’70, l’oro è stato un bene rifugio contro l’inflazione. Perché ora non funziona più? Tutte le variabili da considerare per investire nell’oro.

L’oro brilla come asset rifugio

Violetta Silvestri

18 Aprile 2022 - 11:51

L'oro brilla come asset rifugio

L’oro in rialzo e verso nuovi massimi, spinto da incertezza sulla guerra e timori per inflazione e recessione. La ricerca di asset rifugio per salvaguardare gli investimenti avvantaggia iil metallo.

Bitcoin può essere ancora un bene rifugio?

Gabriele Stentella

25 Febbraio 2022 - 16:11

Bitcoin può essere ancora un bene rifugio?

Gli ultimi movimenti di Bitcoin hanno portato molti analisti a domandarsi se la criptovaluta sia ancora una valida alternativa ai beni rifugio.