Oggi il click day per gli incentivi auto elettriche 2025 fino a €11.000. Come richiedere?

Patrizia Del Pidio

22 Ottobre 2025 - 12:26

Al via oggi il click day per gli incentivi auto 2025: scopri come richiedere il voucher e ottenere fino a 11.000 euro di sconto sull’auto elettrica.

Oggi il click day per gli incentivi auto elettriche 2025 fino a €11.000. Come richiedere?

La piattaforma per richiedere gli incentivi auto elettriche 2025 sarà ufficialmente aperta oggi, 22 ottobre, alle ore 12:00. Le risorse messe a disposizione sono pari a 597 milioni di euro che permetteranno di incentivare l’acquisto, secondo le stime del Governo, di circa 40.000 vetture elettriche.

Rispetto agli anni passati, gli incentivi 2025 prevedono limiti più rigidi, che escludono gran parte della popolazione.

Piattaforma incentivi auto Piattaforma incentivi auto Apertura piattaforma

Queste le condizioni della piattaforma alle 12:03 del 22 ottobre, a tre minuti dall’apertura. A causa dei molti accessi, è stato limitato il tempo a disposizione di ogni utente per garantire un migliore servizio per tutti. Al momento del proprio turno si hanno a disposizione 10 minuti per effettuare l’accesso e, una volta entrati, 30 minuti per effettuare la richiesta del voucher.

Incentivi auto 2025, i requisiti

Il cittadino per ottenere l’ecobonus deve avere un’auto almeno Euro 5 da rottamare e deve risiedere in una delle Aree Urbane Funzionali. L’auto che si acquista deve avere un prezzo di listino che non supera i 35.000 euro più Iva (42.700 euro considerando anche l’Iva).

L’importo dell’incentivo che spetta, poi, dipenderà dall’Isee del nucleo familiare e nello specifico sarà di:

  • 11.000 euro per Isee fino a 30.000 euro;
  • 9.000 euro per Isee compreso tra 30.001 e 40.000 euro.

L’incentivo è destinato anche alle microimprese, in questo caso sarà pari al 30% del prezzo di acquisto dell’auto con un massimale di 20.000 euro per ogni veicolo.

Rischio click day per le auto elettriche?

I presupposti perché la giornata di oggi si trasformi in un click day ci sono tutti. L’interesse verso gli incentivi auto è molto alto, ma va ricordato che diverse case automobilistiche hanno anticipato gli incentivi statali offrendo scontistiche sull’acquisto già nel mese di settembre.

Basta pensare agli ecoincentivi dello scorso anno, i cui fondi per le auto elettriche si esaurirono in poche ore.

Quest’anno, però, rispetto al passato i requisiti limitano di molto la platea dei beneficiari e c’è da considerare che la rottamazione è obbligatoria (nell’ultima edizione il beneficio poteva essere richiesto anche senza rottamare un’altra auto). A limitare ulteriormente la corsa agli ecobonus c’è anche il vincolo con le FUA (Aree Urbane Funzionali).

Va, inoltre, ricordato che a differenza dello scorso anno gli incentivi auto non devono essere prenotati dalle concessionarie (che li finirono in pochissime ore), ma a richiederli dovranno essere i singoli cittadini interessati.

Molti italiani accederanno oggi alla piattaforma per richiedere il bonus, ma è improbabile che i fondi si esauriscano in poche ore.

Come ottenere il voucher in fretta

Per ottenere il voucher è necessario accedere alla piattaforma predisposta a questo link.

Una volta effettuato l’accesso con lo SPID o la CIE l’applicazione verificherà se sussiste il requisito Isee per poter ottenere il beneficio. A questo punto non resta che indicare il proprio indirizzo e-mail di contatto, indicare il Comune di residenza e dichiarare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy.

L’importo del voucher è calcolato automaticamente in base all’Isee del nucleo familiare del richiedente. A questo punto non resta che inserire la targa del veicolo fino a Euro 5 da rottamare (di cui si deve essere proprietari da almeno sei mesi) e scegliere chi sarà l’intestatario del veicolo (il richiedente o un altro componente maggiorenne del nucleo familiare). Cliccando sulla voce “Genera Voucher” si otterrà il codice che potrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla data di generazione, pena l’annullamento automatico.

Cosa fare con il voucher

Una volta ottenuto il voucher si hanno 30 giorni di tempo per recarsi in concessionaria per firmare il documento che comprovi l’acquisto di una vettura elettrica. Nel contratto, che non potrà avere data anteriore al 22 ottobre, devono essere indicati:

  • la data di sottoscrizione;
  • la categoria del veicolo;
  • il codice del voucher;
  • l’indicazione della targa del veicolo destinato alla rottamazione;
  • lo sconto applicato grazie all’incentivo.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO