Incentivi auto 2025, entro quanto andare dal concessionario prima che il voucher scada

Patrizia Del Pidio

23 Ottobre 2025 - 15:15

Per chi richiede gli incentivi auto per acquistare una vettura elettrica il passaggio dal concessionario è fondamentale, ma entro che tempi bisogna validare l’acquisto per non perdere il voucher?

 Incentivi auto 2025, entro quanto andare dal concessionario prima che il voucher scada

Anche se in molti stanno scrivendo che gli incentivi auto sono andati esauriti in poche ore, la piattaforma permette ancora di richiedere il voucher. Se, quindi, i fondi non sono finiti, lo saranno a breve. Nelle prime sei ore sono stati prenotati 45.000 voucher per un valore di 481 milioni di euro, considerando che a disposizione sono stati messi 597 milioni di euro, basta davvero poco a esaurire i fondi residui.

Resta da vedere se tutti i voucher generati saranno effettivamente convertiti in un acquisto prima della scadenza. Anche se quello di ieri è stato un vero e proprio click day, a differenza degli anni passati non basta soltanto prenotare l’incentivo, ma bisogna anche utilizzarlo in fretta.

Gli incentivi auto, infatti, potrebbero tornare disponibili se chi ha richiesto il voucher non lo utilizza in tempi brevi. Infatti, la richiesta dell’ecobonus va completata con l’effettivo acquisto del veicolo. Cosa bisogna fare adesso per non perdere gli 11.000 euro di sconto per comprare una vettura elettrica?

Entro quanto andare alla concessionaria?

Chi ha richiesto il voucher per gli incentivi auto elettriche, ora, deve recarsi presso una concessionaria per finalizzare l’acquisto. Entro 30 giorni dalla generazione del voucher, è necessario sottoscrivere il documento comprovante l’acquisto. I voucher generati nella giornata di ieri, quindi, avranno validità fino al 21 novembre. Dopo quella data scadranno e i fondi saranno nuovamente messi a disposizione di chi volesse richiederli.

Non tutto è perduto per chi non è riuscito ad aggiudicarsi un voucher per gli incentivi auto, in questo caso il consiglio è quello di riprovare a verificare se saranno nuovamente disponibili fondi a partire dal 21 novembre 2025.

I voucher hanno una scadenza

Chi ha richiesto e ottenuto un voucher, ora, deve recarsi presso una concessionaria per stipulare il contratto di compravendita dell’auto elettrica che deve essere sottoscritto da chi vende e da chi compra. Nel contratto dovranno essere riportate, oltre alle informazioni necessarie per la sua validità (dati anagrafici di chi compra, ragione sociale di chi vende, ad esempio), anche:

  • la descrizione del veicolo comprato;
  • la categoria del veicolo (che ricordiamo può essere M1, N1 o N2);
  • il numero del voucher validato;
  • l’indicazione del veicolo destinato alla rottamazione;
  • la quantificazione della riduzione di prezzo applicata grazie all’incentivo;
  • la data di sottoscrizione del contratto che non potrà essere anteriore al 22 ottobre 2025 o posteriore al 30 giugno 2026.

Inoltre, la data del contratto non potrà essere precedente a quella di generazione del voucher.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO