Non usare mai questa impostazione della fotocamera, rischi di bruciare il telefono

Pasquale Conte

1 Luglio 2025 - 00:19

C’è un’impostazione della fotocamera disponibile su smartphone che non dovresti mai usare. Secondo quanto rivelato, così rischi di bruciare il telefono.

Non usare mai questa impostazione della fotocamera, rischi di bruciare il telefono

I comparti fotografici degli smartphone di ultima generazione dispongono delle più avanzate funzionalità e dei migliori strumenti disponibili sul mercato. Oggi persino fotografi e videomaker utilizzano dispositivi quali gli iPhone 16 o i Samsung Galaxy S25 per lavori professionali, contando sui sensori montati dalle aziende e sui diversi strumenti di modifica offerti dai software di sistema.

Basta aprire l’applicazione dedicata per iniziare subito a scattare foto, a registrare video e a selezionare tutti i parametri di cui si ha bisogno per un risultato finale in linea con le proprie aspettative. Fai però attenzione, c’è una modalità in particolare che andrebbe sempre evitata in determinati contesti. Se fai questa cosa, rischi di bruciare il tuo telefono.

La modalità da non usare mai con la fotocamera

Hai già sentito parlare della tecnologia LiDAR? Si tratta di uno standard che sfrutta laser e infrarossi per poter rilevare gli oggetti a brevi distanze. Non a caso, oggi è possibile trovarla nelle più moderne auto a guida autonoma, negli aspirapolvere robotici e negli iPhone di ultima generazione. Quello che in pochi sanno è che non andrebbe mai puntata la fotocamera del telefono su un sensore LiDAR di un altro dispositivo.

A testimoniare il tutto ci ha pensato un utente su Reddit che stava filmando la sua auto Volvo EX90 con un iPhone 16 Pro Max. È bastato puntare la camera dello smartphone sul sensore LiDAR del veicolo per pochi istanti per vedere pixel bruciati sullo schermo. Cos’è successo? Il comparto fotografico si è danneggiato.

Fortunatamente per lui, il melafonino era coperto dalla garanzia AppleCare e dunque ha potuto rimediare al problema, ma la segnalazione vuole essere un monito per tutti: non bisogna mai filmare i sensori LiDAR. La stessa Volvo è intervenuta sul tema, lanciando un avviso eloquente:

Non puntare la fotocamera direttamente sul LiDAR. È un sistema laser che emette luce infrarossa in grado di danneggiare le apparecchiature fotografiche

Come detto in precedenza, il problema si estende a qualsiasi dispositivo con questa tecnologia. Non solo automobili, dunque, ma anche aspirapolveri intelligenti e robot per la pulizia della casa.

Come evitare di bruciare la fotocamera

C’è un modo per poter registrare comunque il funzionamento dei sistemi LiDAR, senza però danneggiare la fotocamera del proprio telefono? Sì, ma tenendo a mente alcuni accorgimenti. Per prima cosa, è sempre bene mantenere le distanze, evitando di avvicinarsi troppo al sensore attivo.

La fotocamera non andrebbe poi mai puntata direttamente nel raggio luminoso emesso dal sensore e, nel caso vengano notate distorsioni o surriscaldamento del dispositivo, è consigliato fermarsi quanto prima. Per una protezione personale, può tornare infine utile indossare occhiali protettivi.

Argomenti

# iPhone

Iscriviti a Money.it