Montepremi Six King Slam, quanto guadagna il vincitore? Un fiume di soldi

Money.it Guide

13 Ottobre 2025 - 16:49

L’incredibile montepremi del Six King Slam, il torneo esibizione di tennis che si svolge in Arabia Saudita, con anche Jannik Sinner tra i protagonisti.

Montepremi Six King Slam, quanto guadagna il vincitore? Un fiume di soldi

Montepremi Six King Slam 2025: cifre faraoniche per il torneo esibizione che da mercoledì 15 ottobre va in scena a Riad, in Arabia Saudita, proprio lì dove 12 mesi fa Jannik Sinner batté Carlos Alcaraz in un’epica finale.

Il Six King Slam è uno degli appuntamenti clou del Riyadh Season, un insieme di eventi sportivi e culturali che dal 2019 va in scena nella capitale saudita il tutto nell’ottica del Saudi Vision 2030.

Anche se non è una competizione dell’ATP - quindi non assegna punti valevoli per il ranking -, stiamo parlando del torneo di tennis che garantisce al vincitore la più alta cifra al mondo: la bellezza di 6 milioni di dollari.

Giusto per fare un esempio, Carlos Alcaraz con la vittoria agli ultimi US Open - il torneo di tennis con il più alto montepremi della stagione - si è messo in tasca un assegno da 5 milioni di dollari, di gran lunga inferiore rispetto al premio per il vincitore del Six King Slam.

Proprio il talento di Murcia è uno dei sei protagonisti di questa edizione del torneo esibizione (qualificato già per la semifinale), mentre Jannik Sinner scenderà in campo già nei quarti di finale contro il greco Stefanos Tsitsipas.

Vediamo allora nel dettaglio il montepremi totale del Six King Slam, dando uno sguardo a quanti soldi incasseranno i sei tennisti che sono stati invitati all’evento di Riad.

Il montepremi del Six King Slam

Il Six King Slam è un torneo esibizione di tennis che si svolge dal 15 al 18 ottobre a Riad, in Arabia Saudita. Si tratta della seconda edizione dopo la vittoria di Sinner nel 2024. Vi partecipano sei tennisti: due dei quali - Novak Djokovic e Carlos Alcaraz - che partono direttamente dalla semifinale.

Nei quarti di finale, come anticipato, Jannik Sinner e Alexander Zverev scendono in campo rispettivamente contro Stefanos Tsitsipas e Taylor Fritz; il primo, in caso di vittoria, se la vedrà con Novak Djokovic, mentre il secondo sfiderà Carlos Alcaraz. Un torneo affascinate, con formula breve e «diretta», ma non appare un’eresia dire che più che per la gloria e per il ranking a Riad si giochi per soldi.

Il montepremi totale del Six King Slam è di 13,5 milioni di dollari (rimasto invariato rispetto al 2024), un’enormità visto che dovrà essere diviso solo da sei tennisti.

Questi sono nel dettaglio tutti i premi del torneo esibizione saudita.

  • Partecipazione: 1,5 milioni di dollari
  • Vincitore: 6 milioni di dollari

In sostanza basta scendere in campo per un gioco di un incontro per portarsi a casa 1,5 milioni di dollari: niente male. Il vincitore del torneo, invece, incasserà sei volte tanto, ovvero la cifra record di 6 milioni di dollari.

Calendario del torneo e dove vederlo in TV

I diritti del torneo sono stati acquistati da Netflix. Pertanto, per vedere Sinner, Alcaraz e compagni in azione bisognerà iscriversi alla nota piattaforma streaming e pagare un abbonamento. Del resto, non è una novità che i colossi dell’intrattenimento stiano ormai entrando a gamba tesa anche nel settore delle trasmissioni sportive (vedere Amazon Prime per la Champions League, ad esempio).

E il calendario? Come detto, si tratta di una formula molto rapida, con pochi incontri concentrati in appena 3 giorni di torneo (con un giorni di riposo in mezzo). Ecco il dettaglio del programma:

Mercoledì 15 ottobre

  • Ore 18:30 – Zverev (GER) vs Fritz (USA)
  • A seguire – Sinner (ITA) vs Tsitsipas (GRE)

Giovedì 16 ottobre

  • Ore 18:30 – Alcaraz (ESP) vs Zverev o Fritz
  • A seguire – Djokovic vs Sinner o Tsitsipas

Sabato 18 ottobre

  • Ore 18:30 – Finale 3°/4° Posto
  • A seguire – Finale 1°/2° Posto

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora