Cosa fa oggi Alberto Tomba? Ecco vita e patrimonio dell’ex campione di sci

Alessandro Cipolla

18 Luglio 2025 - 16:09

La biografia e il patrimonio di Alberto Tomba: tra guadagni e vita privata, ecco cosa fa oggi il grande campione dello sci azzurro.

Cosa fa oggi Alberto Tomba? Ecco vita e patrimonio dell’ex campione di sci

Che fine ha fatto Alberto Tomba? Una domanda questa di particolare attualità visto che di recente è uscito un documentario targato Netflix che ha ripercorso la sua straordinaria carriera nello sci e gli avvenimenti principali della sua vita privata.

Alberto Tomba è stato uno degli atleti più forti della storia sportiva del nostro Paese, tanto da diventare un autentico simbolo dello sci italiano: quando toccava a lui scendere in pista, si fermavano i telegiornali per trasmettere in diretta la discesa.

Del resto gli ascolti erano da record: la sua vittoria alle Olimpiadi di Calgary nel 1988 fu seguita in diretta da 16 milioni di spettatori, pari al 55% di share, un picco mai più raggiunto dallo sci in Italia. C’è da dire però che quella discesa fu “ospitata” all’interno di una edizione del Festival di Sanremo, ma nel 1989 le sue manche ai Mondiali furono viste mediamente da oltre 8 milioni di spettatori con il 40% di share.

Tomba a suon di vittorie è stato capace di far appassionare allo sci una intera generazione di italiani: in totale in carriera ha vinto tre ori e due argenti alle Olimpiadi, due ori e due bronzi ai Mondiali, una Coppa del Mondo di sci e otto Coppe del Mondo di specialità ugualmente divise tra slalom gigante e slalom speciale.

Negli anni ha fatto notizia anche per la sua vita privata, un must per ogni stella dello sport che si rispetti.

Ma cosa fa oggi Alberto Tomba? Diamo uno sguardo alla sua biografia e al patrimonio accumulato durante la sua carriera.

La biografia di Alberto Tomba

Nome: Alberto Tomba

Data di nascita: 19 dicembre 1966

Età: 58 anni

Luogo di nascita: Bologna

Altezza: 182 cm

Peso: 92 kg

Vita privata: non si è mai sposato e non ha figli, in precedenza è stato fidanzato con Martina Colombari

Sport: sci

Carriera: ha vinto 3 ori olimpici (Calgary 1988 e Albertville 1992), 2 argenti olimpici, 2 titoli mondiali (Sierra Nevada 1996 e Crans Montana 1987) e 1 Coppa del Mondo generale nel 1995.

Curiosità: è un grande tifoso del Bologna

Cosa fa oggi Alberto Tomba

Con il documentario Vincere in salita anche i più giovani, vista la grande popolarità di Netflix, hanno potuto conoscere e apprezzare Alberto Tomba, uno degli sciatori più forti di tutti i tempi non solo in Italia, ma anche nel mondo.

Tomba ha deciso di porre fine alla sua carriera nello sci nel 1998, provando poi a imporsi come personaggio televisivo esordendo anche al cinema due anni dopo con il film Alex l’ariete divenuto famoso però solo per il flop al botteghino.

Se quando scendeva con gli sci Alberto Tomba riusciva a calamitare davanti ai teleschermi milioni di italiani, il film al cinema fu visto in totale da soli 600 spettatori per buona parte a Bologna, la città natale dell’ex sciatore.

Negli anni successivi Tomba è stato testimonial di varie manifestazioni - vedi Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 - facendo in seguito il commentatore per Sky ai Giochi di Sochi nel 2014.

Nel 2015 è stato inserito nella Walk of Fame dello sport italiano, ma di lui in seguito si sono sostanzialmente perse le tracce anche in virtù della propensione a far trapelare poco della sua vita privata.

Oggi Alberto Tomba vive sulle colline che circondano Bologna, continua a sciare per passione oltre a impegnarsi per promuovere lo sport contro il disagio sociale.

Il patrimonio di Alberto Tomba

Alberto Tomba durante la sua carriera ha ottenuto 50 vittorie in Coppa del Mondo, con diversi titoli olimpici e mondiali, premi in denaro e bonus che, seppur non dettagliati, hanno contribuito significativamente ai suoi guadagni.

In passato è stato il testimonial di Barilla: stando a quanto si apprende da questo sponsor Tomba ha incassato all’epoca circa 2 miliardi di lire all’anno.

Oltre a Barilla, l’ex sciatore ha preso parte a campagne pubblicitarie (FIAT, Olio Cuore e Mercedes-Benz), ha recitato in un film - il dimenticabile Alex l’Ariete del 1995 - ed è stato ospite a eventi e talk show.

Il compenso per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2021 si stima sia stato di 25.000  euro per serata, anche se la cifra non è ufficiale.

In base a tutto questo il patrimonio di Alberto Tomba è stimato attorno a 2 milioni di dollari, ma si tratta di calcoli fatti da diversi siti e non di dati ufficiali.

Iscriviti a Money.it