Quando gioca Sinner contro Alcaraz e dove vederlo in Tv

Luna Luciano

18 Ottobre 2025 - 15:15

Sinner e Alcaraz tornano a sfidarsi nella finale del Six Kings Slam 2025 a Riad. Scopri orario, curiosità e dove vedere in diretta il match più atteso del tennis mondiale.

Quando gioca Sinner contro Alcaraz e dove vederlo in Tv

Sono pronti a dare spettacolo Sinner e Alcaraz. Questa volta i due campioni si sfideranno col sorriso, pronti a divertirsi, sul cemento indoor di Riad per il Six Kings Slam, il torneo esibizione di tennis.

Il Six Kings Slam 2025, infatti, non è un torneo come gli altri. È un evento che celebra il tennis in tutta la sua spettacolarità, riunendo i migliori sei giocatori del mondo in una cornice esclusiva e sontuosa come quella di Riad. In campo, per l’atto finale, ci saranno i due campioni della stagione: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

La loro rivalità, ormai leggendaria, ha infiammato gli appassionati di ogni continente, dando vita a sfide memorabili come quelle di Wimbledon, Roland Garros e US Open. Ma stavolta la posta in palio è diversa: non ci sono punti ATP, bensì l’onore e un montepremi record da capogiro.

Sinner, reduce da due vittorie entusiasmanti contro Tsitsipas e Djokovic, sembra essere in grande forma e con la consapevolezza di potersela giocare alla pari con il numero uno del mondo. Alcaraz, invece, dopo aver battuto Fritz in semifinale, cerca la rivincita sul cemento saudita dopo la finale dello scorso anno, vinta dall’azzurro. Entrambi, però, condividono lo stesso spirito: dare spettacolo, divertirsi e divertire, mostrando ancora una volta perché rappresentano il futuro (e il presente) del tennis mondiale.

Sinner-Alcaraz: ecco quando e a che ora inizia la finale

La finale del Six Kings Slam 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si giocherà tra poche ore: sabato 18 ottobre sul cemento indoor di Riad, in Arabia Saudita. L’inizio è previsto non prima delle ore 20:30 italiane, anche se l’orario potrà subire leggeri ritardi in base alla durata della finale per il terzo posto tra Novak Djokovic e Taylor Fritz, in programma alle 18:30.

Si tratta del 17° confronto ufficiale tra i due fuoriclasse, una rivalità che ormai rappresenta la nuova frontiera del tennis moderno. Alcaraz guida nei precedenti 10-5, ma Sinner è imbattuto a Riad, dove lo scorso anno conquistò la prima edizione del torneo superando proprio lo spagnolo in finale.

Questa sfida assume un significato speciale anche per il contesto in cui si gioca: un torneo d’esibizione, certo, ma con un livello tecnico altissimo e un montepremi da capogiro. Il vincitore porterà a casa 5,5 milioni di euro, mentre lo sconfitto ne guadagnerà 1,4 milioni di euro, cifre mai viste prima in un evento di tennis non ufficiale.

Sinner arriva all’appuntamento dopo aver eliminato un Djokovic apparso in difficoltà di fronte alla precisione dell’altoatesino. Alcaraz, dal canto suo, vuole riscattarsi dopo le ultime delusioni subite proprio contro Sinner a Wimbledon.

Sinner-Alcaraz, dove vedere la partita

Per tutti gli appassionati che non vogliono perdersi neanche un punto di questa super sfida, è importante sapere che sarà trasmessa in esclusiva su Netflix. La piattaforma di streaming ha infatti acquisito i diritti dell’intero evento, garantendo una copertura completa, con immagini ad alta definizione e interviste esclusive.

Chi dispone di una Smart TV potrà accedere semplicemente all’app Netflix e cercare il live del Six Kings Slam. In alternativa, per chi possiede televisori tradizionali, sarà sufficiente utilizzare dispositivi compatibili come Chromecast, Fire Stick o console di gioco. Non è prevista alcuna trasmissione in chiaro, quindi l’unico modo per assistere alla sfida tra Sinner e Alcaraz è attraverso l’abbonamento alla piattaforma.

Sinner-Alcaraz pronti a sfidarsi per la 17ª volta: ecco cosa potrebbe accadere

Sinner e Alcaraz sono ormai sinonimo di rivalità perfetta. Nei precedenti ufficiali, lo spagnolo è avanti 10-5, l’ultimo confronto tra i due, però, non ha sorriso a Jannik: agli US Open, Alcaraz ha vinto in quattro set conquistando non solo il titolo, ma anche il primato nel ranking mondiale.

Sul cemento indoor di Riad, però, le condizioni cambiano. Il campo rapido e il tetto chiuso potrebbero favorire il servizio di Sinner. Le statistiche, infatti, indicano un confronto diretto su indoor di 1-0 a favore di Sinner. Tuttavia come ha detto Sinner: “Non sarà come uno Slam, qui vogliamo divertirci e dare spettacolo”.

Argomenti

# Tennis

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora