Nei calcoli di Yardeni siamo addirittura a dei bottom assoluti, livelli mai visti dagli anni ’80. Ma è proprio così?
Il “margin debt” non è altro che l’effetto leva invertito, considerando che rappresenta quanto devi lasciare sul conto per aprire una pozione di valore maggiore della somma depositata.
Considerando il rapporto tra margini e capitalizzazione di mercato, siamo su valori bottom assoluti o che non si vedevano da oltre 20 anni. Cosa significa? Il dato si può interpretare in vari modi.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Ultime analisi
6/11/2025 - 15:38
9 titoli a Piazza Affari con una marcia (segreta) in più4/11/2025 - 17:53
I dividendi record delle banche non sono una vittoria. Sono un segnale