Starlink è pronto a fare il suo esordio su una lunga lista di smartphone. Ecco tutti i modelli compatibili a partire dal prossimo 15 luglio 2025.
Starlink è la divisione internet satellitare di SpaceX. Il suo obiettivo è colmare il divario digitale e portare internet anche nei territori che non sono raggiunti dalla rete fissa tradizionale. L’ausilio delle tecnologie dell’azienda di Elon Musk possono dare una grossa mano in questo senso e, non a caso, il progetto di espansione di Starlink su smartphone è pronto a compiere un altro importante passo in avanti.
Come preannunciato nelle settimane scorse, manca sempre meno per lo sbarco del servizio su una lunga lista di smartphone Android e iOS. Per arrivare a questo risultato, SpaceX ha unito le forze col provider americano T-Mobile per offrire connettività anche nelle aree più difficili da raggiungere. Una vera e propria collaborazione a lungo termine, che potrebbe segnare un punto di svolta nell’evoluzione che le telecomunicazioni stanno avendo.
Gli smartphone compatibili con Starlink dal 15 luglio
Il 15 luglio 2025 partiranno i primi test di Starlink su smartphone, non solo per gli utenti T-Mobile ma anche per i clienti di altri operatori telefonici come Verizon e AT&T. Poter fornire copertura anche in aree rurali, montuose o comunque remote rappresenterebbe un punto di svolta, anche perché non servirà avvalersi di torri, antenne e cavi: funziona tutto coi satelliti.
Ma quali sono i telefoni compatibili? Starlink e T-Mobile hanno lavorato per far sì che la lista fosse ampia e completa sin dai primi giorni, per permettere a una buona fetta di pubblico di testarne le potenzialità. Attualmente, la lista include questi modelli:
- iPhone 14, iPhone 15, iPhone 16;
- Google Pixel 9;
- Samsung Galaxy A14-A54, Galaxy S21-S25 e Galaxy Z Flip3-Z Flip6;
- Motorola Razr, Razr Plus, Moto Edge, Moto G Power 5G.
L’elenco dovrebbe aumentare col passare dei mesi, quando i produttori integreranno tecnologie in grado di sfruttare in modalità nativa la connettività satellitare.
Quando arriva in Italia
Difficile dire, per il momento, quando Starlink potrà fare il suo esordio in Italia e nel resto d’Europa. La situazione è rimasta la stessa di qualche mese fa: mancano gli accordi con gli operatori telefonici locali.
Al fine di poter fornire una connessione stabile e sicura, infatti, per Starlink c’è in ogni modo bisogno di appoggiarsi a un provider che già lavora su territorio italiano e che ha una fetta di pubblico disponibile. Non sono stati fatti grandi progressi per il momento, motivo per cui bisognerà attendere quantomeno il 2026 prima di poter effettuare i test.
In ogni caso, Starlink ha dichiarato che il suo obiettivo è allargarsi a livello globale. È quindi praticamente certo che nelle strategie dell’azienda di Elon Musk ci sia anche un’espansione in Europa, Italia compresa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA