La Cina “affila” l’arma dello yuan: così Pechino sfida il dollaro

Federico Giuliani

1 Gennaio 2024 - 06:53

La Cina è alle prese con un’economia traballante ma la sua valuta, lo yuan, sembrerebbe essere in ottima forma.

La Cina “affila” l’arma dello yuan: così Pechino sfida il dollaro

La Cina è alle prese con un’economia traballante ma la sua valuta, lo yuan, sembrerebbe essere in ottima forma. Nel corso del 2023 la moneta cinese ha quasi raddoppiato la sua quota come valuta utilizzata nei pagamenti globali. Certo, le cifre in ballo sono ancora piuttosto modeste e, con una fetta di torta pari al 47%, il dollaro statunitense è ancora parecchio distante dal renminbi. Intanto, però, l’uso dello yuan nei pagamenti globali è passato dall’occupare una quota pari all’1,95% a gennaio all’attuale 4,6%.

Come se non bastasse, le oltre 30 linee bilaterali di swap in valuta della Cina con altre banche centrali – spesso appartenenti a Paesi con gravi problemi economici, come l’Argentina - stanno mettendo in circolazione più yuan oltre la muraglia. Insomma, gli istituti del Dragone prestano sempre più valuta locale all’estero, mentre i mutuatari sono ben felici di raccogliere questi denari a causa degli alti tassi d’interesse statunitensi.

Ci sono, poi, almeno altre due cause che stanno agevolando la silenziosa espansione del renminbi. Una coincide con la guerra in Ucraina, con la Russia sempre più economicamente (e finanziariamente) legata al Dragone. La “moneta del popolo” è in prima linea negli affari lungo l’asse Mosca-Pechino, e si ritaglia spazi d’azione via via sempre più rilevanti. L’altra spinta all’internazionalizzazione dello yuan proviene dal cash pooling aziendale di alcune multinazionali occidentali. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO