Isola favolosa con 26°C a ottobre, perfetta per i pensionati in cerca di una fuga autunnale

Ilena D’Errico

3 Ottobre 2025 - 00:04

La meta perfetta per la fuga autunnale dei pensionati, su quest’isola temperature miti e prezzi bassi.

Isola favolosa con 26°C a ottobre, perfetta per i pensionati in cerca di una fuga autunnale

I pensionati hanno riscoperto una splendida isola per allontanarsi dal grigiore autunnale e immergersi nella natura con con 26°C a ottobre, cibo e attrazioni molto apprezzate. Non ci riferiamo questa volta a una meta poco nota, ma anzi alla splendida isola di Creta. Non si tratta certo di una destinazione sconosciuta o poco apprezzata dai viaggiatori di tutte le età, ma i pensionati possono apprezzarne le bellezze in particolar modo. Innanzitutto, questa categoria di viaggiatori può godere di maggiore libertà nell’organizzazione dei propri spostamenti nel corso dell’anno e allo stesso tempo della disponibilità economica sufficiente per togliersi qualche sfizio.

Non è certo un caso se gli over 55 che si recano a Creta per le vacanze d’autunno e d’inverno sono passati dal 40% al 60% nello scorso anno. E poi i pensionati sono avvezzi a questi spostamenti, alla ricerca di posti più accoglienti dove collocarsi in pianta stabile. La fuga dei pensionati all’estero non è soltanto un’impressione, ma un fenomeno ormai strutturale e in crescita, che fornisce una lettura preoccupante della vita nel Belpaese. Se negli ultimi 15 anni i pensionati fuggiti all’estero sono triplicati, mentre i rientri sono sempre di meno, forse l’Italia non ha abbastanza da offrire ai suoi cittadini dopo anni di lavoro.

Questo è ovvio, ma bisogna anche considerare che la competitività di molte località è relativa. La bassa pressione fiscale e il ridotto costo della vita che attraggono i nostri pensionati, nella maggior parte dei casi, sono vantaggiosi perché rapportati alla pensione italiana. Un reddito che magari qui consente a malapena di arrivare alla fine del mese può garantire uno stile di vita migliore altrove, ma i dati sull’esodo dei pensionati sono troppo alti per pensare che l’opportunità sia l’unico fattore determinante. L’altro fronte della medaglia sono le vacanze, con analoghe preferenze da parte dei pensionati, anche quando non seguono a un vero e proprio trasferimento.

La favolosa isola di Creta, a ottobre ben 26°C

Un elemento di esclusivo vantaggio per l’isola di Creta è sicuramente il suo clima, mite tutto l’anno e ancora più che tiepido a ottobre, quando si arriva anche a temperature di 26°C. Niente male per lasciarsi alle spalle il freddo, l’umidità e le piogge che l’autunno riserva al Belpaese, ma anche per risparmiare rispetto ai viaggi organizzati in altri periodi dell’anno. Spostarsi nel periodo delle feste o in estate ha un costo ben più elevato rispetto all’autunno, quando la richiesta di turisti è inferiore. Lo stesso aspetto che garantisce ai pensionati in vacanza città più tranquille, più pratiche da visitare senza la frenesia delle folle e per questo anche servizi tendenzialmente più efficienti.

Da questo punto di vista, Creta ha molto da offrire ai pensionati in vacanza o che si trasferiscono. Non serve neanche parlare del suo incredibile patrimonio storico e culturale, ma ci sono pure bellezze naturali da capogiro e paesaggi da esplorare per gli animi più avventurieri. Chi preferisce rilassarsi diversamente, invece, può sempre apprezzare le bellissime spiagge greche, il tutto senza rinunciare alla tradizione culinaria dell’isola e a costi decisamente moderati rispetto all’Italia. Preferire un periodo in cui il turismo è contenuto aiuta anche in tal senso, sebbene stare a Creta sia generalmente considerato conveniente, considerando che molti scelgono di rimanervi.

Trasporti pubblici e sanità sono funzionali, i servizi garantiti ai vacanzieri mentre possono godere appieno di arte e divertimento. Sicuramente, una vacanza autunnale nell’isola di Creta può soddisfare qualsiasi viaggiatore, potendo trovare nella meta greca un connubio di attrazioni, monumenti e luoghi di intrattenimento. Ciò che convince sempre di più i pensionati in base alle loro opinioni è però l’accoglienza greca. Creta è disponibile e solare nei confronti dei turisti, permettendo loro di vivere un soggiorno indimenticabile.

Argomenti

# Grecia

Iscriviti a Money.it