Ires premiale, pubblicati i codici tributo per avvalersi del regime Ires agevolato in caso di investimento in beni e occupazione.
Con la Risoluzione 57 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato i codici tributo per l’Ires premiale.
La legge 207 del 2024, legge di Bilancio 2025, ha previsto un regime di favore per le società che non distribuiscono utili e reinvestono gli stessi in beni strumentali o in assunzioni. L’agevolazione viene chiamata mini Ires o Ires premiale e prevede la riduzione dell’aliquota dal 24% al 20%.
Ecco i codici tributo approvati dall’Agenzia delle Entrate per l’Ires premiale.
Ires premiale, tutti i codici tributo per versare l’imposta ridotta
Per consentire il versamento, tramite modello F24, dell’Ires con aliquota ridotta ai sensi della normativa in argomento, si istituiscono i seguenti codici tributo:
- “2048” denominato “IRES - articolo 1, commi da 436 a 444, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Acconto seconda rata o in unica soluzione”;
- “2049” denominato “IRES - articolo 1, commi da 436 a 444, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Saldo”.
I codici tributo devono essere indicati nella sezione “Erario” del modello F24, indicando l’anno d’imposta di riferimento nel formato AAAA nel campo “Anno di riferimento”.
In caso di versamento del saldo a rate (codice tributo 2049) il campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” deve essere compilato nel formato NNRR (dove NN è il numero della rata e RR il numero complessivo delle rate). In caso di pagamento in un’unica soluzione, si utilizza il valore “0101”. Per il versamento della prima di 6 rate, si indica “0106”.
Per gli enti pubblici i codici tributo sono diversi. In primo luogo deve essere usato il modello F24 enti pubblici” (F24 EP). In secondo luogo, i codici tributo sono:
- “204E” denominato “IRES - articolo 1, commi da 436 a 444, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Acconto seconda rata o in unica soluzione”;
- “205E” denominato “IRES - articolo 1, commi da 436 a 444, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Saldo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA