iPhone addio. I fan di Apple stanno passando in massa a questo smartphone

Pasquale Conte

16 Ottobre 2025 - 15:54

Gli iPhone sono sul viale del tramonto? Non ancora, però i numeri ci dicono che i fan di Apple stanno passando in massa a questo nuovo smartphone.

iPhone addio. I fan di Apple stanno passando in massa a questo smartphone

Dopo la presentazione dei nuovi iPhone 17, avvenuta lo scorso settembre durante il canonico Keynote annuale, per Apple ora è giunto il momento di raccogliere i primi frutti dei propri sforzi. I numeri sembrano già essere piuttosto convincenti, sia in termini di pre-order sia di vendite effettive. Ad andare per la maggiore rimangono le due varianti Pro e Pro Max, ma anche l’inedito iPhone Air sta incuriosendo (e non poco).

Facendo però una panoramica generale su quello che è il mercato degli smartphone attuale, c’è un altro dato che emerge ed è piuttosto impattante. Negli ultimi anni, sempre più fan di Apple hanno gradualmente deciso di abbandonare il brand iPhone per passare alla concorrenza. E c’è un modello in particolare che continua a guadagnare consensi, che sia l’inizio della fine per il melafonino?

Quanto stanno crescendo i Google Pixel

I Google Pixel stanno diventando di anno in anno più popolari. Dati che mettono in difficoltà anche i fan più fedeli di iPhone, sebbene oggi non ci siano ancora evidenze di un reale passaggio in massa ai dispositivi di Big G. Le previsioni ci dicono però che in futuro potrebbe avvenire proprio questo.

Per comprendere meglio i motivi di questo trend, bisogna fare un passo indietro. Gli iPhone sono diventati così iconici soprattutto per l’ecosistema Apple, che dà la possibilità di far connettere e comunicare tra di loro ogni dispositivo con la mela morsicata. Oggi questo vantaggio non è più un’esclusiva, anzi.

Google da tempo ha deciso di investirci tempo e denaro, tanto che i più recenti Google Pixel col loro ecosistema permettono di usare Gmail, Foto, Traduttore, Gemini, Calendario, Google Home e molto altro senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi.

Entrano poi in gioco altri fattori, come la qualità del comparto fotografico e la durabilità di questi smartphone. La batteria è un fiore all’occhiello dei Google Pixel, così come la resistenza a graffi, cadute, acqua e polvere con la certificazione IP68.

Il peso dell’intelligenza artificiale

A detta di molti, il vero ago della bilancia è però l’intelligenza artificiale. L’integrazione completa di Gemini sui Google Pixel ha aperto le porte a orizzonti del tutto inediti col telefono alla mano. L’AI permette di fare qualsiasi cosa col massimo dell’efficienza e della velocità.

Dalla modifica delle immagini alla ricerca di informazioni, passando per la traduzione in tempo reale, la generazione di contenuti da zero e molto altro. Su questo, forse, Apple è rimasta indietro. Il suo sistema Apple Intelligence ha esordito in Italia lo scorso aprile, senza mai ottenere il successo sperato.

A tratti ancora lento e macchinoso, si appoggia a ChatGPT per la maggior parte dei prompt di comandi inseriti, il che rallenta i tempi di risposta poiché è necessario un passaggio in più. Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi anni, ma adesso la “battaglia” tra iPhone e Google Pixel è più viva che mai.

Argomenti

# iPhone
# Apple
# Google

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO