Investire non è solo tecnica: è accettare il rischio, gestire le emozioni e sviluppare una forma mentis che unisca metodo, consapevolezza e capacità di restare lucidi.
In questo secondo articolo torniamo sul concetto di forma mentis, già introdotto in precedenza, e vediamo come alcune convinzioni di buon senso – pur sembrando logiche – possano rivelarsi dannose se non accompagnate da una reale consapevolezza delle dinamiche di mercato e da un metodo solido.
Perché investire non è solo tecnica: è anche psicologia, comunicazione e capacità di restare lucidi quando il mercato mette alla prova.
Il rischio non è un nemico, ma il prezzo da pagare
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA