Instagram, è finalmente disponibile l’app per iPad dopo 15 anni di attesa

P. F.

11 Settembre 2025 - 07:31

Meta ha rilasciato una versione ottimizzata di Instagram per iPad dopo 15 anni di attesa.

Instagram, è finalmente disponibile l’app per iPad dopo 15 anni di attesa

Ci sono voluti “solo” 15 anni di attesa, ma finalmente Meta ha portato Instagram anche su iPad. Un periodo fortunato per chi utilizza i tablet di Apple, che solo pochi mesi fa erano già stati accontentati da Meta - dopo anni di lamentele - con il rilascio di una versione dedicata di WhatsApp.

L’impresa tech statunitense guidata da Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver lavorato a lungo sul progetto, in modo tale da realizzare un’app intuitiva, versatile e semplice da utilizzare:

“Con Instagram per iPad, abbiamo riprogettato l’esperienza per un utilizzo su schermi più grandi, consentendo un intrattenimento più comodo. Ora, quando apri l’app, vedi subito i Reel, così potrai goderti i contenuti di intrattenimento che preferisci su uno schermo più grande. In alto vedrai anche le storie, così potrai connetterti facilmente con le persone più importanti per te e inviare messaggi con un solo tocco”.

L’app del social, ottimizzata per i grandi schermi, non sarà identica a quella disponibile su smartphone. L’attenzione si concentrerà soprattutto sui Reel, video brevi e dinamici in stile TikTok, e sul supporto alla funzione Multitasking. L’aggiornamento è disponibile per i dispositivi che supportano iPadOs 15.1 e versioni successive. Ecco quali sono le principali novità.

Le novità sui Reel e la sezione “Seguiti”

Aprendo l’app di Instagram per iPad, l’utente vedrà come prima cosa la sezione dei Reel e delle Storie. Durante la visione dei Reel sarà possibile ingrandire i commenti lasciando il video a dimensione intera - una caratteristica che consente di leggere in tempo reale le reazioni al contenuto senza comprometterne la visione.

Molto comoda anche la sezione “Seguiti”, che permette all’utente di osservare facilmente le novità degli account seguiti. Le modalità di visualizzazione della sezione sono tre: la sezione “Tutti” mostra i contenuti di ogni profilo seguiti e - in aggiunta - degli account consigliati; nella sezione “Amici” sono visibili solo i contenuti delle pagine che seguiamo e che a loro volta ci seguono; in “Più recenti” i post appaiono in ordine cronologico partendo da quelli appena pubblicati.

La nuova funzione Multitasking

Per restare comodi, Meta ha anche deciso di inserire nello spazio extra dello schermo un layout a doppia colonna per poter rispondere ai messaggi senza uscire dalla schermata principale.

L’app potrà essere utilizzata in modalità schermo intero, sia in orizzontale che in verticale, e supporta dispositivi esterni come Apple Pencil, tastiera e trackpad.

Come installare la nuova app di Instagram sull’iPad

Installare la nuova versione di Instagram per iPad è molto semplice. Ecco come fare:

  • apri l’App Store, clicca sulla lente di ingrandimento, digita la parola “Instagram” nella barra di ricerca e selezion l’icona dell’applicazione;
  • clicca “Ottieni” e autorizza il download tramite password dell’account Apple, Face ID o Touch ID;
  • una volta terminato il download, clicca su “Apri”;
  • accedi al tuo account con username e password.

Iscriviti a Money.it