L’incontro fra Trump e Putin con tutti gli aggiornamenti in diretta. Ecco cosa sta succedendo e cosa sappiamo sul confronto che può cambiare il mondo.
Il confronto che può cambiare il mondo è finalmente arrivato. L’incontro fra Trump e Putin è previsto per la giornata di oggi, venerdì 15 agosto, alle ore 21:00 italiane circa. Ovviamente noi di Money.it non potevamo non seguire il vertice in diretta per comunicarvi in tempo reale tutte le novità più importanti e le dichiarazioni dei due leader. I presidenti si incontreranno in Alaska, ad Anchorage, dove una lunga lista di temi delicati li attende. Si parlerà ovviamente della guerra in Ucraina, ma pure della possibile cooperazione economica tra Mosca e Washington incentrata sulle terre rare e le altre molteplici risorse naturali nell’area dell’Alaska e dell’Artico.
Anche per questo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, si aspetta colloqui per almeno 6 o 7 ore. Comprensibile per il confronto tra due delle persone più potenti del mondo, che hanno tra le mani il destino di milioni e milioni di persone. Il tycoon ha chiarito che non tratterà con l’omologo russo facendo le veci dell’Ucraina, ma è chiaro cosa intende ottenere dal vertice. Donald Trump ha infatti dichiarato di apprezzare l’interesse di Mosca agli affari con gli Usa, ai quali è aperto, ma soltanto in caso di cessazione del conflitto. Non manca così chi vede nell’incontro il possibile tassello determinante per il cessate il fuoco, ma ormai dovremmo tutti sapere che l’imprevedibilità di questi passaggi diplomatici è alle stelle.
Non ci resta che attendere per scoprire come andranno i colloqui, di cui vi aggiorneremo passo per passo.
Trump pronto ad accogliere Putin, ma anche a lasciare il tavolo
Il presidente Donald Trump accoglierà personalmente Vladimir Putin all’arrivo in Alaska, come reso noto dal portavoce Peskov. Una formalità da non confondere con troppa benevolenza, visto che il tycoon ha dichiarato di essere pronto ad alzarsi e lasciare l’incontro se non otterrà il riscontro sperato. Già dalla durata del confronto potremo capire l’andamento del colloquio, anche se le dichiarazioni di Trump vanno lette anche in un’ottica strategica.
Intanto l’Ucraina, accusata da Mosca di voler sabotare il summit con le dichiarazioni sugli attacchi russi, ha gli occhi puntati sull’Alaska. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è troppo fiducioso, visto che “anche il giorno delle trattative si continua a uccidere, e questo la dice lunga” ma spera in una forte presa di posizione da Trump.
© RIPRODUZIONE RISERVATA