IMU 2020, entro oggi 16 dicembre va versato il saldo: vediamo come pagare tramite modello F24 e online con la piattaforma PagoPA.

IMU 2020: come pagare entro oggi 16 dicembre? La scadenza per pagare il saldo della nuova IMU infatti è oggi: i ritardatari hanno ancora poche ore per effettuare il versamento di quanto dovuto.
Il saldo, da pagare entro oggi, chiama alla cassa i proprietari di immobili diversi dalla prima abitazione. il saldo porta nelle casse 9,9 miliardi di euro, mentre in totale il gettito complessivo annuo è di 19,9 miliardi di euro.
Per pagare possono scegliere tra diverse opzioni: tramite bollettino postale, modello F24 oppure con Pago PA. Vediamo tutte le alternative a disposizione dei contribuenti.
IMU 2020: come pagare entro oggi 16 dicembre col modello F24
Il saldo della nuova IMU, creata dalla fusione delle due tasse sulla casa (IMU e Tasi) a opera della Legge di Bilancio, va pagato entro oggi 16 dicembre 2020.
Sono dunque chiamati a pagare entro la scadenza di oggi i proprietari di immobili -che non siano prima casa, intesa come abitazione principale- ben 25 milioni di contribuenti, per un totale di quasi 10 miliardi da versare. La scadenza della prima rata del 16 giugno ne aveva portati altrettanti nelle casse locali.
Le modalità a disposizione dei contribuenti per pagare il saldo IMU 2020 sono tre:
- bollettino postale compatibile con modello F24;
- modello F24;
- tramite PagoPA.
I codici tributo da utilizzare per compilare il modello F24 sono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 29 del 29 maggio 2020:
Codice tributo | Denominazione |
---|---|
3912 | IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze - COMUNE |
3913 | IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE |
3914 | IMU - imposta municipale propria per i terreni – COMUNE |
3916 | IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE |
3918 | IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati – COMUNE |
3923 | IMU - imposta municipale propria – INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE |
3924 | IMU - imposta municipale propria – SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE |
3925 | IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO |
3930 | IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE |
L’Agenzia delle Entrate ha istituito, con la suddetta risoluzione, il nuovo codice tributo 3939, denominato IMU - imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita - COMUNE per esigenze di monitoraggio.
leggi anche
Scadenza IMU 2020: quando si paga il saldo?

IMU 2020, come pagare con Pago PA entro la scadenza di oggi 16 dicembre
L’appuntamento con la nuova IMU in scadenza oggi 16 dicembre 2020 si può rispettare anche usufruendo dei servizi di Pago PA.
PagoPA è una piattaforma che mette in collegamento cittadini, Pubbliche Amministrazione e Prestatori Servizi di Pagamento per consentire il pagamento dei tributi in modo semplice e sicuro.
Il contribuente può pagare anche direttamente da smartphone tramite il QR code. Si può pagare:
- online;
- in Posta;
- in banca;
- tabaccherie;
- ricevitorie;
- bancomat;
- sportello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione;
- tutti i canali che hanno aderito al nodo PagoPA.
Per chi paga in ritardo oltre la scadenza del 16 dicembre è prevista la possibilità di ridurre le sanzioni anche dopo i due anni grazie al ravvedimento operoso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA