Il Galaxy S25 FE verrà lanciato prima del previsto, lo conferma ufficialmente Samsung

Pasquale Conte

1 Agosto 2025 - 10:40

Ottime notizie per chi è in attesa del Galaxy S25 FE. Samsung anticipa i tempi e conferma l’uscita imminente del nuovo smartphone a livello globale.

Il Galaxy S25 FE verrà lanciato prima del previsto, lo conferma ufficialmente Samsung

La serie FE dei Samsung Galaxy rappresenta da anni una comoda alternativa per coloro che vogliono godere delle ultime novità a livello tecnico per il proprio smartphone, senza necessariamente dover spendere più di 1000 euro. A confermare il successo di questa linea di dispositivi ci sono i numeri di vendita, sempre positivi e in crescita anno dopo anno.

Per chi se lo stesse chiedendo, anche quest’anno arriverà una nuova versione. Il Samsung Galaxy S25 FE dovrebbe riprendere alcuni dei punti di forza della scheda tecnica vista sui modelli standard usciti a inizio anno, con delle restrizioni che ne giustificano il prezzo più conveniente. A sorpresa, nelle scorse ore il colosso sudcoreano ha confermato che l’uscita sul mercato è stata anticipata rispetto al calendario tradizionale.

Quando esce il Samsung Galaxy S25 FE

Lo scorso anno, Samsung ha presentato il Galaxy S24 FE a settembre e ha aperto la finestra di vendita a ottobre. Quest’anno la roadmap sarà leggermente diversa, come confermato dall’azienda stessa. Le informazioni al momento rimangono vaghe, sappiamo solo che arriverà prima nel corso dell’anno rispetto al suo predecessore.

Nonostante l’azienda non abbia fornito una data specifica o un mese di lancio, possiamo ipotizzare che il nuovo Galaxy S25 FE uscirà a settembre. Se non addirittura alla fine di agosto. I prossimi giorni saranno molto caldi lato leak e indiscrezioni, non è da escludere che a brevissimo Samsung stessa si sbilanci e annunci la data di presentazione ufficiale del dispositivo.

Le caratteristiche tecniche del Galaxy S25 FE

Cosa possiamo aspettarci dal nuovo Samsung Galaxy S25 FE? In attesa dell’evento di lancio, ci sono diverse indiscrezioni che possono darci un’idea sul device. Quasi sicuramente lo schermo sarà un LTPO AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 1080p+ e Gorilla Glass Victus+. Anche la fotocamera per i selfie riceverà un aggiornamento, sebbene non sia ancora chiaro di che tipo.

A livello di dimensioni, si ipotizza che il case avrà uno spessore di 7,4 mm e un peso di circa 190 g. Molto interessante il comparto legato all’autonomia: la batteria sarà da 4900 mAh con supporto alla ricarica cablata da 45 W. Il tutto alimentato dal chip Exynos 2400 di Samsung sotto la scocca, un upgrade rispetto all’Exynos 2400e dell’S24 FE. A completare il pacchetto, 8 GB di RAM e spazio di archiviazione a scelta tra i due tagli 128 e 256 GB.

Quanto costerà? Lo scorso anno, il Samsung Galaxy S24 FE al lancio aveva un prezzo di 769 euro nelle quattro colorazioni Blue, Graphite, Mint e Yellow. Tutto lascia pensare che anche quest’anno si procederà sulla medesima linea, con un prezzo che posiziona il dispositivo a metà tra un mid-range e un top di gamma.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO