I mercati finanziari stanno entrando in una nuova fase: volatilità in aumento, fine dei rialzi facili e rischio sistemico alimentato da debito e politiche espansive post-Covid.
Negli ultimi anni, i mercati ci hanno ingannato. Hanno fatto credere che la stabilità, la crescita costante e la quasi totale assenza di volatilità fossero la nuova normalità. Ma non lo erano. La vera anomalia non è il ribasso che stiamo iniziando a vedere oggi, ma l’illusione collettiva vissuta tra il 2020 e il 2023.
Durante le ultime 365 sessioni, nessuna contrazione superiore al 2%, un ambiente che ha premiato il rischio e sedato la paura.
Un mercato surreale, mai visto prima da chi operava già nel mondo finanziario pre-2020. Ora che la realtà bussa alla porta, la domanda è una sola: siamo pronti a tornare a un vero “mercato normale”? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA