Google investirà 5 miliardi in questo Paese europeo. In arrivo 300 posti di lavoro

P. F.

9 Ottobre 2025 - 17:22

Google rafforzerà i data center e le infrastrutture di questo Paese europeo con un investimento da 5 miliardi di euro.

Google investirà 5 miliardi in questo Paese europeo. In arrivo 300 posti di lavoro

Google punta sull’Europa. Più precisamente, sul Belgio. In un post pubblicato su The Keyword, il colosso dell’informatica statunitense ha annunciato che investirà 5 miliardi di euro nei prossimi due anni per espandere le operazioni del suo data center a Saint-Ghislain, un paese poco distante dalla capitale Bruxelles. Grazie al progetto, verranno creati circa 300 nuovi posti di lavoro a tempo pieno.

L’investimento punta a rafforzare la capacità dell’intelligenza artificiale di Google e a migliorare le prestazioni dei servizi Google Cloud. Inoltre, l’infrastruttura supporterà altri piattaforme dell’azienda, come Google Search, Google Maps e Google Workspace.

5 miliardi di euro per il data center di Google in Belgio

Dal 2007 fino a oggi, Google ha già investito oltre 5 miliardi di euro nello sviluppo di data center e infrastrutture correlate nel territorio belga. Adesso, il progetto è quello di investire la stessa cifra nei prossimi due anni. La società guidata da Sundar Pichai ha annunciato la notizia in un comunicato su The Keyword, il blog ufficiale di Google:

Google investirà altri 5 miliardi di euro in Belgio nei prossimi due anni per espandere la propria infrastruttura cloud e di intelligenza artificiale. Questo include l’ampliamento dei nostri data center a Saint-Ghislain e creerà altri 300 posti di lavoro a tempo pieno. Abbiamo anche annunciato nuovi accordi con Eneco, Luminus e Renner che supporteranno lo sviluppo di nuovi parchi eolici onshore e alimenteranno la rete con energia pulita.

Il data center di Saint-Ghislain è stato il primo, a livello mondiale, ad adottare un sistema basato su batterie per sostituire i generatori in una struttura di tipo hyperscale. Il sistema consente di spostare il consumo di energia dalle ore in cui la rete elettrica genera più CO₂ a quelle in cui l’energia proviene da fonti a zero emissioni, creando una variazione di carico a risposta rapida. In questo modo, viene favorita la diffusione e la scalabilità dei sistemi di accumulo energetico, offrendo un modello alternativo di alimentazione di emergenza per i data center del futuro.

Promessi corsi di formazione sull’AI

Oltre al rinnovamento delle infrastrutture, Google si impegnerà a offrire corsi gratuiti di formazione sull’intelligenza artificiale ai lavoratori meno qualificati. L’obiettivo dell’azienda è trasformare il Belgio in un punto di riferimento nel settore tecnologico e dell’AI:

Il nostro impegno va oltre le infrastrutture. Stiamo anche fornendo ai belgi le competenze necessarie per prosperare in un’economia guidata dall’intelligenza artificiale, senza alcun costo, e finanzieremo organizzazioni non profit per fornire formazione gratuita e pratica sull’intelligenza artificiale ai lavoratori poco qualificati. Questo è un momento straordinario per l’innovazione europea e per il suo futuro digitale ed economico. Google sta consolidando le sue radici in Belgio e investendo nei suoi residenti per sbloccare significative opportunità economiche per il Paese, contribuendo a garantirne la leadership nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale.

Iscriviti a Money.it