Ci sono rischi legati alla salute utilizzando gli AirPods di Apple ogni giorno? Un medico è intervenuto sul tema sciogliendo ogni dubbio a riguardo.
All’interno dell’ecosistema tech di Apple, uno dei prodotti di punta continuano ad essere gli AirPods. Si tratta di comodi auricolari wireless resi disponibili in diverse versioni, con caratteristiche e prezzi studiati per accontentare ogni fascia di pubblico. Si va dal modello standard che garantisce una qualità di riproduzione top di gamma alla versione Pro per godere di strumenti come la cancellazione attiva del rumore, fino ad arrivare alle Max pensate per i professionisti.
Per quanto siano potenti e funzionali, gli AirPods negli anni sono più volte finiti nel mirino di chi pensa che le tecnologie wireless possano arrecare danni alla salute. In particolare per via delle onde radio che vengono trasmesse tra gli auricolari e il telefono. Ma è realmente così? O si tratta di un falso mito? Sul tema è intervenuto il Dottor Karan che ha svelato una verità nascosta.
AirPods nocivi per la salute, tutta la verità
In un video risposta pubblicato su TikTok, il dottor Karan si è soffermato sul tema legato ai rischi per la salute utilizzando gli AirPods di Apple ogni giorno. Il contenuto originale, pubblicato da un altro utente, mostrava come il segnale acustico emesso diventasse più forte man mano che ci si allontanava dal telefono.
Ma cosa c’è di vero? Secondo quanto rivelato dall’esperto, non c’è motivo di preoccuparsi per la potenza di segnale emesso dagli auricolari:
Non preoccupatevi dei pericoli delle cuffie senza fili, emettono onde radio molto deboli che non sono dannose per l’organismo
Anche la tesi secondo cui gli auricolari wireless possano danneggiare l’udito sembra dunque essere smentita. E non è un caso, Apple ha più volte confermato di utilizzare le migliori tecnologie disponibili per offrire un prodotto top di gamma che non arrechi danni per la salute.
Alcuni consigli utili
È in ogni caso consigliato tenere in considerazione alcuni aspetti legati all’uso prolungato degli AirPods di Apple, in particolare per coloro che sono soliti utilizzarli ogni giorno per più ore. Più che un’esposizione eccessiva alle radiazioni, un problema che potrebbe emergere col passare del tempo è l’affaticamento delle orecchie (sia internamente che esternamente).
Attenzione anche al volume con cui si riproducono brani o note audio. Il sistema operativo iOS dispone di un sistema di controllo interno che avvisa il consumatore quando si supera una certa soglia, indicando le possibili controindicazioni e i rischi per la salute dei canali uditivi.
Infine, è sempre bene prendere in considerazione la pulizia degli auricolari stessi. Anche solo un disinfettante, da utilizzare regolarmente, può essere sufficiente per rimuovere germi e batteri che si annidano nella scocca superiore dei dispositivi audio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA