Come scoprire se sei stato bloccato su Facebook

Pasquale Conte

30 Settembre 2025 - 18:00

Temi di essere stato bloccato da un utente su Facebook? Ecco alcuni metodi efficaci per scoprirlo, se procedi in questo modo ti toglierai ogni dubbio.

Come scoprire se sei stato bloccato su Facebook

Facebook offre una lunga serie di funzionalità per il rispetto della privacy degli utenti. Nel corso degli anni, Meta ha potuto aggiornare i suoi servizi per renderli sempre più affini alle esigenze degli utenti iscritti. Ma ci sono alcuni strumenti che sono rimasti gli stessi sin dagli albori, uno su tutti: la possibilità di bloccare un altro utente.

Questa comoda funzionalità fa sì che ogni contatto indesiderato non possa più in alcun modo accedere a ciò che viene pubblicato e non può contattare l’altra persona tramite Messenger. Così come c’è modo di bloccare, c’è di conseguenza anche la possibilità di venire bloccati per un motivo o per un altro.

Temi sia successo anche a te? C’è un account che non riesci più a trovare, nemmeno inserendo nome e cognome nella barra di ricerca? Ecco tutti i campanelli d’allarme e i metodi più efficaci per toglierti ogni dubbio a riguardo.

Come scoprire se sei stato bloccato su Facebook

Non è mai da escludere che un utente ti abbia bloccato su Facebook, anche se non pensi di aver mai avuto atteggiamenti molesti o potenzialmente dannosi nei confronti di un’altra persona.

Magari avete avuto un battibecco dal vivo e l’utente in questione vuole chiudere ogni tipo di rapporto con te, oppure si tratta di una mossa pensata per ridurre al minimo la cerchia dei propri contatti.

Ad ogni modo, scoprire se sei entrato in qualche black list su Facebook è più semplice di quanto immagini, ci sono alcuni campanelli d’allarme che devi tenere in considerazione.

La lista amici

Una prima mossa efficace per scoprire subito se qualcuno ti ha bloccato su Facebook è controllare la tua lista amici. Se qualcuno ha deciso di inserirti nella lista nera, infatti, l’utente che era tuo amico non comparirà più nella lista in questione.

Per procedere subito, apri l’app per smartphone di Facebook oppure accedi alla versione web da un qualsiasi browser. A questo punto, da mobile ti basta fare tap sulla scheda “Amici” e poi selezionare “I tuoi amici” in alto. Da desktop devi invece fare clic su “Amici” nella barra laterale, per poi andare in “Tutti gli amici”. Troverai un motore di ricerca integrato, in cui poter inserire nome e cognome delle persone che vuoi cercare.

Se noti che l’utente in questione non compare in alcun modo nella lista dei tuoi amici, né da app per mobile né da desktop, allora molto probabilmente ti ha inserito nella sua personale black list.

I tag

Un altro metodo particolarmente efficace per toglierti ogni dubbio e avere la certezza di essere stato bloccato su Facebook prevede il controllo dei tag. Di norma, dopo essere stati bloccati, la piattaforma di Meta cancella in automatico tutti i link reciproci fatti in precedenza.

Se quindi avevi di recente condiviso un post, una foto o un link con il tag dell’utente in questione, controlla se c’è ancora o se non vi è più la possibilità di cliccarci sopra per accedere al suo profilo.

Rimanendo in tema, puoi fare la prova del 9 simulando la creazione di un nuovo post. Nella casella di testo, premi il tasto chiocciola @ seguito dal nome della persona, se non compare nella lista molto probabilmente ti ha bloccato.

La ricerca di Facebook

Hai già provato a cercare il nome della persona sospetta all’interno del motore di ricerca della piattaforma? Si tratta di un sistema tanto ovvio quanto efficace per sapere se sei stato bloccato realmente o se si tratta di un falso sospetto.

Per procedere subito, apri l’applicazione del social network e utilizza il motore di ricerca in alto, che puoi raggiungere facendo tap sull’icona con la lente di ingrandimento e digitando poi il nome e il cognome dell’utente. Dopo aver premuto “Invio”, vedi se ti compare nella lista o meno. Per risultati più accurati, puoi andare nella scheda “Persone” così da evitare pagine e gruppi nell’elenco.

Anche da versione web, il procedimento da seguire è praticamente lo stesso. Nella parte superiore dell’interfaccia trovi una barra in cui poter effettuare una ricerca, tutto quello che devi fare è cliccarci sopra, inserire il nome dell’utente e poi premere invio.

Le chat di Messenger

Come anticipato poc’anzi, quando un utente viene bloccato su Facebook non ha nemmeno più la possibilità di contattare l’altra persona tramite il servizio di messaggistica Messenger. Quale miglior modo, dunque, per verificare se si è stati inseriti nella black list o meno?

Se procedi da smartphone, avvia l’app Messenger per poter visualizzare l’elenco delle conversazioni attive. Ora premi sul nome dell’utente che pensi ti abbia bloccato, se ti viene mostrata la dicitura “Questa persona non è disponibile su Messenger”, allora quasi certamente la risposta è affermativa.

Anche da PC puoi eseguire le medesime operazioni. Ti basta accedere al portale web di Messenger con il tuo profilo Facebook e, nella schermata della chat, fare clic sulla conversazione avuta in precedenza con l’altra persona.

Se hai ricevuto un blocco, non potrai più inviargli nuovi messaggi e ti comparirà anche qui la scritta “Questa persona non è disponibile su Messenger”.

L’aiuto di un amico

Un ultimo trucco sempre efficace per sapere se sei stato bloccato su Facebook è chiedere ad un amico in comune. Perché scervellarsi tra impostazioni e funzionalità varie, quando basta verificare la presenza del profilo dall’account di un’altra persona?

Ti basta contattarlo come meglio preferisci e chiedergli se lui riesce a visualizzare il profilo della persona che sospetti ti abbia bloccato. In caso lui veda informazioni che a te non compaiono, quasi certamente sei stato bloccato.

Come vedere il profilo di chi ti ha bloccato su Facebook

Ora che hai la certezza di essere stato bloccato su Facebook, vuoi comunque avere la possibilità di vedere il suo profilo? C’è un metodo per farlo, seppur sia molto basilare e non ti dia l’accesso a tutte le informazioni e i post pubblicati.

Quello che devi fare è aprire un qualsiasi motore di ricerca e, nella barra apposita, digitare nome, cognome e Facebook (es. [nome cognome] Facebook). In questo modo, cliccando sul risultato verrai reindirizzato all’account ancora attivo e disponibile, con la possibilità di visualizzare solo il nome, l’immagine del profilo, quella di copertina e alcune informazioni biografiche.

Come bloccare una persona su Facebook

Vuoi sapere come fare per bloccare una persona su Facebook? Se c’è un utente che non vuoi più avere nella tua cerchia e preferisci che il tuo account scompaia per sempre dal suo feed, ci sono alcuni veloci passaggi da seguire.

Per prima cosa, cerca il nome della persona e accedi al suo profilo. A questo punto, puoi decidere di fare clic sui tre puntini di fianco al pulsante “Amici” e poi selezionare “Blocca”. In alternativa, dovrai fare clic sui tre puntini di fianco a “Invia messaggio” e poi scegliere “Blocca”.

Iscriviti a Money.it