Esports: ecco la top 10 dei giocatori più ricchi svelata a Money.it da Paolo Blasi, Presidente di Italian eSports Association e responsabile nazionale MSP Italia per il settore eSports

Dopo aver analizzato il giro d’affari, le caratteristiche e il ritorno economico in Italia degli eSports, Paolo Blasi, Presidente di Italian eSports Association e responsabile nazionale MSP Italia per il settore eSports, ha svelato a Money.it chi sono i 10 giocatori più ricchi degli eSports.
Tra questi spicca al primo posto il tedesco Kuro Takhashomi, alias KuroFy, che grazie a oltre 4 milioni di dollari, con esattezza 4.160.000, è il giocatore più ricco degli eSports. Secondo lo svizzero Johan Sundstein, alias N0tail, con 3.750.000 dollari.
Ovviamente, va ricordato che questi introiti riguardano esclusivamente le somme che i giocatori hanno guadagnato in tutta la loro carriera con le competizioni. Esclusi quindi i ricavi che derivano dagli sponsor e le attività esterne.
La classifica dei 10 giocatori più ricchi degli eSports
- Kuro Takhasomi (alias KuroKy) - Germania: 4.160.000 $
- Johan Sundstein (alias N0tail) - Danimarca: 3.750.000 $
- Amer Al-Barkawi (alias Miracle-) - Giordania: 3.730.000 $
- Ivan Ivanov (alias MinD_ContRoL) - Bulgaria: 3.520.000 $
- Lasse Urpalainen (alias Matumbaman) - Finlandia: 3.500.000 $
- Jesse Vainikka (alias JerAx) - Finlandia: 3.323.000 $
- Sumail Hassan (alias SumaiL) - Pakistan: 3.313.000 $
- Maroun Merhej (alias GH) - Libano: 3.124.000 $
- Saahil Arora (alias UNiVeRsE) - USA: 3.038.000 $
- Peter Dager (alias ppd) - USA: 2.918.000$
Come sottolinea Paolo Blasi, a predominare la classifica dei giocatori più ricchi degli eSports è il MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), ossia un genere di videogiochi strategici in tempo reale.
E inoltre, all’interno di questo genere, comanda senza dubbio il DOTA 2, visto che nella top 50 di giocatori più ricchi degli esports, 39 sono proprio giocatori di DOTA 2.
Esso è un free to play sviluppato da Valve Corporation utilizzando il motore grafico Source Engine ed è il sequel stand-alone della custom map di Warcraft 3 intitolata Defense of the Ancients. Nel gioco il principale obiettivo delle due squadre è distruggere la fortezza della squadra avversaria.
Esports, i giocatori italiani più ricchi
Dopo aver analizzato i giocatori più ricchi al mondo degli eSports, Paolo Blasi si è soffermato anche sui giocatori italiani che nel 2018 sono risultati in assoluto i più ricchi.
Tra questi spicca Giorgio Calandrelli, che grazie ai 50 mila dollari guadagnati è in assoluto il giocatore italiano più ricco degli eSports del 2018. Dietro di lui Daniele Di Mauro con 40 mila dollari.
Ecco la top 5 dei giocatori italiani più ricchi degli eSports
- Giorgio Calandrelli (alias Pow3r): 50.000 $
- Daniele di Mauro (alias Jiizuké): 40.000 $
- Riccardo Romiti (alias Reynor): 35.000 $
- Francesco Cinquemani (alias Kuxir97): 25.000 $
- Marco Castiglioni (alias Turna): 17.000$
Come nella precedente classifica, anche qui sono stati considerati esclusivamente gli introiti che i singoli giocatori hanno percepito dalle varie competizioni e non gli incassi che derivano dagli sponsor o da altre attività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA