10 errori da non commettere se vuoi fare soldi e avere successo

Davide Galasso

8 Maggio 2025 - 12:49

Come si fa a guadagnare soldi e ad avere successo? Ecco i 10 errori da non commettere mai secondo alcuni dei più noti milionari e imprenditori.

10 errori da non commettere se vuoi fare soldi e avere successo

Come si fa a guadagnare soldi e diventare ricchi? Sicuramente non esiste una formula magica per migliorare la propria condizione economica, ma imparare dagli errori può essere senza dubbio un buon punto di partenza.

L’esperienza, infatti, che sia vissuta in prima persona o osservata negli altri, resta “il solo insegnante con cui ci possiamo confidare”, come sosteneva il celebre Leonardo Da Vinci.

D’altronde, anche il più semplice dei proverbi ci ricorda che “sbagliando si impara”, un principio tanto banale quanto vero. Infatti, soprattutto in ambito finanziario ed economico, alcune mosse sono fortemente da evitare se il proprio obiettivo è il raggiungimento del successo e la stabilità economica.

Come fare soldi e avere successo: i 10 errori da non commettere mai

Proprio per questo, 10 milionari e personalità di spicco del mondo imprenditoriale, hanno condiviso quelli che, secondo la loro esperienza, sono gli errori più grandi che le persone possono commettere e che finiscono per allontanarle dal successo. Ecco quali sono.

1) Aspettare il momento perfetto

Naval Ravikant, un noto imprenditore e investitore indiano, ci suggerisce il primo errore che nessun aspirante al successo dovrebbe mai compiere, e forse vi stupirà un po’. Secondo lui, infatti, l’attesa costante del momento ideale può essere controproducente, esponendo a un atteggiamento passivo e immobilista.

Ravikant, quindi, sostiene che è fondamentale agire senza timori ed è ancora più importante avere la pazienza di attendere i risultati delle proprie azioni. A tal proposito, il suo motto è proprio: “impazienza nell’azione, pazienza nei risulatati”.

2) Spendere per ostentare ricchezza

Morgan Housel, autore del libro The Psychology of Money afferma: “spendere soldi per mostrare agli altri quanti ne possiedi è il modo più veloce per averne di meno”.

Questo è un errore particolarmente comune al giorno d’oggi, in cui l’ostentazione sembra essere diventata l’ambizione principale delle persone. Complice forse il mondo dei social network, dove apparire è meglio di essere, si dà più importanza a sembrare ricchi, piuttosto che a esserlo davvero.

La vera ricchezza, infatti, si costruisce attraverso il risparmio e l’investimento, non con spese sregolate e ostentative.

3) Restare nella comfort-zone

Se si vuole davvero raggiungere il livello superiore e avere successo, è necessario uscire dalla propria zona protetta. D’altronde, evitare i rischi e le sfide può sembrare sicuro, ma limita di troppo le opportunità di crescita.

James Sixsmith, fondatore e CEO di Trade Context fa un esempio pratico a riguardo spiegando che, ad esempio, è importante fare richiesta anche per posizioni lavorative per le quali non siamo veramente pronti.

Anche se richiede decenni di esperienza e qualifiche apparentemente irraggiungibili, qual è la cosa peggiore che può succedere? Potresti ottenere il lavoro e scoprire che sei troppo preparato. Ma questo non significa che non puoi tuffarti e imparare.

Gettarsi nel vuoto, infatti, può essere un’incredibile esperienza di crescita che nemmeno possiamo immaginare.

4) Non investire su se stessi

Warren Buffet, uno degli investitori più celebri al mondo, è autore di una citazione importantissima, divenuta quasi una legge per chi si cimenta nel mondo del business. “L’investimento più importante che puoi fare è quello su te stesso”, sostiene il celebre imprenditore.

Il miglioramento delle proprie competenze, infatti, è fondamentale per aumentare il proprio valore sul mercato ed è la strategia più intelligente da scegliere se si vuole davvero ottenere il successo.

5) Lamentarsi senza agire

Una delle regole principali del mondo del business è che lamentarsi non è una strategia”. Lo diceva Jeff Bezos, illustre imprenditore di successo, founder del colosso Amazon, nonché uno degli uomini più ricchi al mondo, in assoluto.

Una filosofia ampiamente condivisibile, potrebbero pensare molti tra i lettori, ma per tante persone non è così scontato. Affrontare le sfide con proattività, determinazione e fiducia è essenziale se il proprio obiettivo è quello di fare soldi.

Di fronte a un problema quindi, è fondamentale non perdersi d’animo, ma affrontare la situazione con coraggio, contando sul supporto di chi più ci è vicino.

6) Imitare le persone di maggior successo

È bene avere delle aspirazioni e dei modelli di riferimento a cui ispirarsi, ma non bisogna cadere nell’errore di imitare troppo queste figure. Così facendo, infatti, si rischia di sminuire la propria personalità solo per omologarsi a qualcun altro.

È risaputo, infatti, che i migliori leader non imitano ciecamente le persone di maggior successo, “sanno che indossare un dolcevita nero ogni giorno non li trasformerà in Steve Jobs. Invece, guardano i componenti del successo e li applicano alle loro circostanze”, spiega Luke Freiler, CEO e co-fondatore di Centercode.

Una potenziale soluzione che ha funzionato per una specifica situazione o per una determinata persona non è detto che funzioni anche per un’altra, e dunque è importante saper trovare la propria strada.

7) Cercare di controllare tutto

Secondo Alon Rajic, CEO di Review Home Warranties, per raggiungere gli obiettivi è necessario “lasciare andare la convinzione che tutto possa essere sotto il nostro controllo”. Il celebre milionario ha infatti spiegato che

A volte, devi solo accettare la realtà di una situazione, essere deciso e destinare il tuo tempo dove puoi veramente fare la differenza. Questa è la chiave per raggiungere il successo sia nel lavoro che nella vita personale.

8) Non stabilire delle priorità chiare

Tim Ferriss, noto imprenditore, investitore e autore statunitense sostiene, in uno dei suoi volumi, che uno dei più grandi errori da evitare per raggiungere il successo riguarda il non stabilire delle priorità chiare e definite.

Se non hai tempo, la verità è che non hai priorità”, sottolinea l’esperto. Senza una chiara definizione delle priorità, infatti, si rischia di disperdere le proprie energie in attività poco produttive, rallentando così la corsa verso il successo.

9) Non sorridere

Anche il sorriso è un fattore determinante per avere successo. “Un sorriso caldo e genuino crea immediatamente fiducia, che è la pietra miliare di ogni transazione commerciale. Non solo aggiunge energia positiva alla tua espressione, ma ti fa anche sembrare accessibile”, è quanto pensa Holly Parker, fondatrice e CEO di The Holly Parker Team presso Douglas Elliman.

È un fattore risaputo, infatti, che le persone preferiscano collaborare con le persone che gli piacciono e con cui si sento più a loro agio, e per raggiungere questo livello di relazione non c’è niente di meglio di un sorriso autentico.

10) Evitare il fallimento a tutti i costi

In una famosa intervista Elon Musk, il celebre multi-miliardario a capo di Tesla e SpaceX, ha dichiarato: “se le cose non stanno fallendo, non stai innovando abbastanza”.

Infatti, uno degli errori più comuni tra chi aspira al successo è proprio la paura di fallire. Questo timore, però, è davvero controproducente perché blocca l’iniziativa e soffoca sul nascere ogni occasione valida per tagliare un ipotetico traguardo.

In realtà, anche se non sembra, ogni percorso imprenditoriale o finanziario che si rispetti è passato per molti tentativi andati male, comprese le aziende di Musk stesso.

Il fallimento, quindi, è una tappa, non un punto d’arrivo e chi riesce nella vita è spesso chi ha avuto il coraggio di rischiare, imparare dagli errori e riprovarci meglio.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?