Effetto super green pass sulle vaccinazioni: quanto sono aumentate le prime dosi in ogni Regione

Stefano Rizzuti

30 Novembre 2021 - 15:23

condividi

Dal momento dell’annuncio del green pass rafforzato il numero di prime dosi (ma anche di terze) somministrate in Italia è aumentato nettamente: vediamo gli incrementi Regione per Regione.

Effetto super green pass sulle vaccinazioni: quanto sono aumentate le prime dosi in ogni Regione

Evitare nuove chiusure e incentivare sempre più persone a vaccinarsi: sono questi due dei punti cardine che hanno portato all’approvazione del decreto che introduce il super green pass. L’obiettivo del governo con la certificazione rafforzata - che si ottiene solo attraverso vaccinazione o guarigione - è quello di far aumentare le somministrazioni di prime dosi del vaccino anti-Covid in Italia: il traguardo è stato raggiunto in questi primi giorni?

L’aumento delle prime dosi in effetti c’è stato: l’incremento è stato di oltre il 40% nei giorni successivi al decreto rispetto alle stesse giornate della settimana precedente. Si sono toccati picchi ben oltre il 50% di aumento in Regioni come Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche e Piemonte. L’unico dato in calo sulle vaccinazioni è quello della Valle d’Aosta.

I dati che abbiamo confrontato sono quelli dal 24 al 29 novembre (dal giorno dell’annuncio del decreto in poi) rispetto a quelli dal 17 al 22 novembre, in modo da considerare gli stessi giorni della settimana. L’effetto super green pass sembra esserci stato, anche se non va esclusa l’ipotesi che a incidere sia stata anche la scoperta della variante Omicron. Vediamo i dati Regione per Regione.

Le vaccinazioni in Italia prima e dopo il super green pass

Dall’annuncio del green pass rafforzato in Italia sono state somministrate 153.120 prime dosi, 124.637 seconde dosi, 4.060 dosi per pregressa infezione e 1.518.010 dosi booster o addizionali (praticamente le terze dosi) per un totale di 1.799.827 vaccinazioni.

Negli stessi giorni della settimana precedente - dal 17 al 22 novembre - le prime dosi erano state 107.172, le seconde dosi 133.884, quelle per pregressa infezione 4.910 e le terze dosi 982.347 per un totale di 1.228.313 vaccinazioni. L’incremento dopo l’annuncio del super green pass, quindi, ha riguardato solo prime e terze dosi.

Le prime dosi in Italia prima del super green pass

Prima dell’arrivo del green pass rafforzato (dal 17 al 22) questi sono stati i dati sulle prime dosi somministrate Regione per Regione:

  • Abruzzo 2.148
  • Basilicata 856
  • Calabria 5.032
  • Campania 13.782
  • Emilia-Romagna 6.508
  • Friuli-Venezia Giulia 2.380
  • Lazio 11.260
  • Liguria 3.325
  • Lombardia 12.386
  • Marche 2.892
  • Molise 498
  • Bolzano 2.334
  • Trento 1.092
  • Piemonte 8.205
  • Puglia 5.415
  • Sardegna 2.515
  • Sicilia 11.754
  • Toscana 5.461
  • Umbria 1.303
  • Valle d’Aosta 131
  • Veneto 7.895.

Le prime dosi dopo l’annuncio del green pass rafforzato

Dal giorno dell’annuncio del super green pass - era il 24 novembre - vediamo quante sono state le prime dosi di vaccino anti-Covid somministrate per Regione:

  • Abruzzo 3.267
  • Basilicata 1.183
  • Calabria 6.629
  • Campania 16.182
  • Emilia-Romagna 10.163
  • Friuli-Venezia Giulia 2.916
  • Lazio 18.403
  • Liguria 6.233
  • Lombardia 16.491
  • Marche 4.747
  • Molise 575
  • Bolzano 3.056
  • Trento 1.514
  • Piemonte 13.737
  • Puglia 6.990
  • Sardegna 3.034
  • Sicilia 15.541
  • Toscana 8.239
  • Umbria 1.945
  • Valle d’Aosta 108
  • Veneto 12.167.

L’effetto green pass rafforzato sulle vaccinazioni

L’effetto super green pass, quindi, c’è stato ovunque: unica eccezione - come mostra questa tabella elaborata da Money.it sulla base dei dati disaggregati forniti dal governo - è la Valle d’Aosta.

L'effetto super green pass sulle prime dosi L’effetto super green pass sulle prime dosi Elaborazione Money.it

Le Regioni in cui l’incremento delle prime dosi è stato maggiore rispetto alla settimana precedente sono Liguria, Piemonte, Marche e Lazio. Crescono in maniera ingente le prime somministrazioni anche in Abruzzo, Emilia-Romagna, Trento, Toscana, Umbria e Veneto. Minore l’incremento in Campania, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Sardegna e Puglia.

Va comunque considerato che in alcune Regioni l’aumento potrebbe essere minore anche a causa dell’alto numero dei vaccinati e, di conseguenza, del minor numero di persone ancora da vaccinare. In conclusione, però, è evidente che per ora un effetto del super green pass (e forse pure della variante Omicron) sulle vaccinazioni c’è stato.

Argomenti

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO