Ecco il nuovo limite ai pagamenti in contanti nei 27 Paesi dell’UE dal 2027

Ilena D’Errico

12 Novembre 2025 - 19:40

Il nuovo limite ai pagamenti in contanti dell’Unione europea entra in vigore nel 2027, ecco cosa cambia nei 27 Paesi.

Ecco il nuovo limite ai pagamenti in contanti nei 27 Paesi dell’UE dal 2027

Anche se si va sempre più verso la digitalizzazione dei pagamenti, più rapida, pratica e sicura, il contante è ancora estremamente utilizzato e lo sarà ancora per molto. Di fatto, le regole nazionali e internazionali cercano di incentivare gli strumenti di pagamento tracciabili, ma non vi è intenzione di escludere i contanti. Questi ultimi vengono piuttosto regolamentati, al fine di combattere l’evasione fiscale e tutti i gravi reati che si associano ai soldi in nero. In quest’ottica abbiamo anche i limiti di pagamento con i contanti, che non vengono disciplinati soltanto da ogni Stato ma anche dall’Unione europea. A tal proposito, nel 2027 entrerà in vigore il nuovo regolamento, con riflessi su tutti i Paesi membri. Ecco cosa c’è da sapere.

Il nuovo limite ai contanti dal 2027

Il nuovo limite ai contanti nell’Unione europea entra in vigore il 10 luglio 2027, per effetto del Regolamento Ue n. 1624/2024. In particolare, Bruxelles ha imposto un tetto massimo di 10.000 euro per tutte le transazioni in contanti (e similari), con specifiche eccezioni, su tutto il territorio comunitario, proprio come vi avevamo anticipato. Questa misura punta a restituire alla cittadinanza una normativa omogenea, sotto la guida dell’Anti-Money Laundering Authority, per l’appunto l’autorità europea (con sede a Francoforte) che contrasta il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Gli Stati membri possono quindi contare su regole ben chiare e uguali per tutti a cui fare riferimento, senza tuttavia dover rinunciare interamente alla propria autonomia nazionale.

L’Unione europea consente infatti a ogni Paese comunitario di mantenere eventuali limiti più restrittivi qualora previsti, comunicandolo preventivamente alla Commissione Ue. È quindi assai probabile che molti Paesi manterranno delle soglie inferiori per il limite ai contanti, mentre è certo che nessuno potrà adottare limiti superiori ai 10.000 euro, che non è comunque una cifra troppo limitante. La scadenza per la comunicazione riguardante il limite inferiore alla soglia era prevista per il 10 ottobre 2024, ma non sappiamo al momento se qualche Stato ha colto l’occasione o se verrà concessa una proroga. Circa l’Italia non abbiamo comunicazioni pubbliche in proposito, ma non è da escludere che il Paese scelga di uniformarsi alla normativa Ue, visto che la maggioranza politica è favorevole a una maggiore elasticità nell’uso del contante.

I limiti nei 27 Paesi Ue

Ci sono Paesi che non prevedono limiti ai contanti e altri che ne prevedono di molto elevati. Per questi Stati siamo sicuri che dal 2027 ci sarà un limite univoco di 10.000 euro, mentre resta in dubbio la posizione dei Paesi che prevedono attualmente limiti inferiori. Di seguito una panoramica complessiva dei 27 Paesi Ue.

Paesi Ue Limite attuale Limite dal 10/07/2027
Austria Nessuno 10.000 euro
Belgio 3.000 euro per le transazioni commerciali 10.000 euro
Bulgaria 5.100 euro Incerto
Cipro Nessuno 10.000 euro
Croazia 15.000 euro 10.000 euro
Danimarca Nessuno 10.000 euro
Estonia Nessuno 10.000 euro
Finlandia Nessuno 10.000 euro
Francia 1.000 euro (e 15.000 euro per i non residenti) 10.000 euro per i non residenti
Germania Nessuno 10.000 euro
Grecia 1.500 euro Incerto
Ungheria Nessuno 10.000 euro
Irlanda Nessuno 10.000 euro
Italia 5.000 euro Incerto
Lettonia Nessuno 10.000 euro
Lituania Nessuno 10.000 euro
Lussemburgo Nessuno 10.000 euro
Malta Nessuno 10.000 euro
Paesi Bassi Nessuno 10.000 euro
Polonia 15.000 euro 10.000 euro
Portogallo 1.000 euro Incerto
Romania 2.100 euro al giorno Incerto
Slovacchia 5.000 euro Incerto
Slovenia Nessuno 10.000 euro
Spagna 2.500 euro (15.000 euro per i non residenti) 10.000 euro per i non residenti
Svezia Nessuno 10.000 euro
Repubblica Ceca 14.000 euro 10.000 euro

Al giorno d’oggi ci sono soltanto 12 Paesi europei che prevedono dei limiti all’uso del contante, mentre con le nuove regole europee l’utilizzo dei contanti sarà limitato nell’intero territorio comunitario. Per tutti i Paesi che prevedono limiti superiori all’importo stabilito dall’Ue, come pure quelli che non ne hanno, da luglio 2027 il tetto massimo sarà necessariamente pari a 10.000 euro. Bisogna invece attendere ancora un po’ per scoprire cos’hanno deciso gli Stati, compresa l’Italia, che hanno vincoli più stringenti. Hanno scelto di mantenerli o si adegueranno al più permissivo vincolo europeo? Stati come l’Italia potrebbero senza dubbio sfruttare la novità per alzare il massimale, mentre Paesi come la Grecia sembrerebbero più interessati a mantenere le proprie regole.

Argomenti

Iscriviti a Money.it