Dusan Vlahovic al Milan a queste cifre, il valore di cartellino e ingaggio

Simone Micocci

27 Agosto 2025 - 17:18

Dusan Vlahovic andrà al Milan? L’attesa cresce, a poche ore dalla chiusura del calciomercato rappresenta la prima scelta per l’attacco di Massimiliano Allegri.

Dusan Vlahovic al Milan a queste cifre, il valore di cartellino e ingaggio

Il calciomercato del Milan vive giorni di grande tensione e incertezza, con la ricerca dell’attaccante che possa garantire gol e affidabilità a Massimiliano Allegri ancora senza soluzione.

La pista che portava a Conrad Harder dello Sporting Lisbona si è infatti definitivamente arenata, come rivelato in esclusiva da Sportitalia, costringendo i rossoneri a rivedere le proprie strategie.

In questo scenario torna prepotentemente d’attualità il nome di Dusan Vlahovic, bomber serbo della Juventus in scadenza di contratto tra un anno. La sua situazione contrattuale potrebbe favorire una clamorosa operazione di mercato: i bianconeri, per non rischiare di perderlo a parametro zero, potrebbero lasciarlo partire per una cifra decisamente inferiore al suo reale valore, addirittura sotto i 20 milioni di euro. Una cifra che accenderebbe inevitabilmente i riflettori di via Aldo Rossi, consapevole di poter mettere le mani su un centravanti già affermato in Serie A.

Parallelamente, la Juventus avrebbe già pronto il piano per sostituire l’ex Fiorentina: Kolo Muani del Paris Saint-Germain, profilo individuato come ideale per raccogliere l’eredità di Vlahovic. I bianconeri, secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, starebbero preparando un’offerta complessiva da 60 milioni di euro da recapitare al club parigino. Una trattativa che viene seguita con attenzione anche dal commissario tecnico della Francia, Didier Deschamps, preoccupato per il poco minutaggio concesso al centravanti dal PSG e favorevole a una sua partenza.

Per il Milan, dunque, le opzioni sul tavolo sembrano restringersi a due: la prima porta a Tolu Arokodare, attaccante nigeriano del Genk proposto al club rossonero dal consulente di mercato Brusardò, un profilo giovane e in crescita ma senza l’esperienza di un grande palcoscenico europeo. La seconda, più affascinante e allo stesso tempo più complessa, resta quella di Vlahovic, da tempo il vero sogno di Allegri e ora potenzialmente alla portata.

Il tempo stringe: il mercato volge al termine e i margini di manovra si riducono giorno dopo giorno. I tifosi del Milan, però, non sembrano avere dubbi su quale sia la scelta giusta. La preferenza va tutta al centravanti serbo, che nella prima giornata di campionato ha firmato il suo 88° gol in Serie A, il 44° con la maglia della Juventus, eguagliando così il bottino che aveva raggiunto ai tempi della Fiorentina. Un attaccante già pronto, devastante in area di rigore e con ancora ampi margini di crescita.

I prossimi giorni saranno quindi decisivi per capire quale volto avrà l’attacco della squadra di Allegri nella nuova stagione, in un finale di mercato che si preannuncia infuocato.

A queste cifre Vlahovic va al Milan

Il sogno di vedere Dusan Vlahovic con la maglia rossonera non è mai stato così reale. Se il Milan decidesse davvero di affondare il colpo, non dovrebbe fare altro che presentare alla Juventus un’offerta economica compresa tra i 15 e i 20 milioni di euro: questa la valutazione che i bianconeri sarebbero disposti ad accettare pur di non rischiare di perdere il centravanti serbo a parametro zero nell’estate del 2026.

Sul fronte dell’ingaggio, l’operazione appare altrettanto chiara: Vlahovic percepirebbe 6 milioni di euro netti a stagione, una cifra impegnativa ma comunque sostenibile per un top player nel pieno della carriera. Da escludere invece, come puntualizzato da Alfredo Pedullà, l’ipotesi di un maxi bonus da 15 milioni alla firma, voce circolata nelle ultime ore ma categoricamente smentita. Un simile riconoscimento economico può essere richiesto solo da calciatori svincolati, non certo da un profilo sotto contratto con un altro club.

Numeri che, quindi, non rappresentano una montagna insormontabile: parliamo di un investimento significativo, sì, ma non proibitivo per le casse del Milan, che pure negli ultimi anni ha dimostrato grande attenzione ai conti e alla sostenibilità economica. Certo, resta qualche incognita: Vlahovic, pur avendo segnato con discreta continuità in Serie A, non sempre ha convinto dal punto di vista della leadership offensiva e della costanza di rendimento.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.